Dario Brunori ha spiegato tutto d’un fiato ai giornalisti del Festival di Sanremo la genesi della sua canzone. Tutta dedicata al suo Albero delle noci.
“E’ una canzone nata inizialmente perché ero in una fase di crisi, non mi venivano molte canzoni, quindi siccome io ho sempre pensato che quell’albero che è di fronte a casa mia, un albero di noci, avesse in se delle canzoni… Cioè ho sempre pensato che fosse lui a suggerirmele, così, poeticamente, sono andato proprio alla finestra e ho detto: “Albero mio”, l’ho detto proprio in dialetto perché mi rivolgo a lui come se fosse un nonno calabrese: “Vida cchi putimu fa” ovvero vedi cosa possiamo fare… e ho detto “Beh mo sai che faccio?”. Siccome, giustamente, mi ha sempre dato delle belle canzoni, tributiamogli una canzone e ho scritto quel primo verso (“Sono cresciute veloci le foglie sull’albero delle noci”) pensando ad un momento particolare della mia vita in cui temevo che quell’albero fosse morto e quindi avevo legato a questa cosa… una cosa infausta. Poi invece ho visto ricrescere le foglioline ed è stato un momento bello in un momento particolare che mi ha dato il la per tutta una fase della mia vita che è stata poi quella del radicamento, della famiglia, della nascita di Fiammetta. E ho scritto la canzone in un tempo molto rapido, la sera del sabato di Pasqua l’anno scorso e l’ho registrata subito”.
𝐄𝐭 𝐯𝐨𝐢𝐥𝐚̀ – “𝐋’𝐚𝐥𝐛𝐞𝐫𝐨 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐞 𝐧𝐨𝐜𝐢” 𝐬𝐢 𝐢𝐥𝐥𝐮𝐦𝐢𝐧𝐚 𝐩𝐞𝐫 𝐚𝐜𝐜𝐨𝐦𝐩𝐚𝐠𝐧𝐚𝐫𝐞 𝐁𝐫𝐮𝐧𝐨𝐫𝐢 𝐒𝐀𝐒 𝐚𝐥 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐝𝐢 𝐒𝐚𝐧𝐫𝐞𝐦𝐨!
𝐿’𝐴𝑙𝑏𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑁𝑜𝑐𝑖 𝑐ℎ𝑖𝑎𝑚𝑎, 𝐵𝑟𝑢𝑛𝑜𝑟𝑖 𝑆𝑎𝑠 𝑟𝑖𝑠𝑝𝑜𝑛𝑑𝑒.
Così come per Michelangelo la scultura era imprigionata nel marmo e non doveva far altro che liberarla, così per Dario Brunori è l’albero delle noci a contenere le sue canzoni, a cui presta “solo” la voce.
“L’albero delle noci” ha ispirato il brano che canterà stasera al Festival di Sanremo e l’intero nuovo album di prossima pubblicazione.
Un legame viscerale e indissolubile che il cantautore sanfilese ribadisce in ogni sua intervista.
𝐵𝑟𝑢𝑛𝑜𝑟𝑖 𝑆𝑎𝑠 𝑐ℎ𝑖𝑎𝑚𝑎, 𝐿’𝑎𝑙𝑏𝑒𝑟𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝑛𝑜𝑐i risponde!
In tutta la sua bellezza. In tutto il suo misticismo. Per accompagnarlo in tutti i suoi successi!
#dasanfiliasanremo
Illuminazione: AssoArtisti di Raffaele Iantorno