Sanremo 2025. Il rettore Leone: “Avere scelto l’Unical come sede creativa ha portato fortuna. Dario, ti aspettiamo il 20 per festeggiare insieme”

L’eco dell’avventura sanremese di Brunori Sas durerà ancora per parecchio tempo ed è giustissimo così. Abbiamo già scritto che la promozione che ha fatto Dario per la Calabria in questa settimana è stata decisamente superiore a tutte le pagliacciate che ci ha propinato il parassita alla guida della Regione, least but not last – tanto per essere chiari… – il Capodanno Rai pagato a peso d’oro e perfettamente inutile per flusso di turisti e attrazione di interesse.

BRUNORI SAS, LA VERA PROMOZIONE DELLA CALABRIA (https://www.iacchite.blog/brunori-sas-la-vera-promozione-della-calabria-altro-che-capodanno-rai/)

Molto più intelligente l’opera dell’Università della Calabria, con la quale Brunori ha stretto già da tempo un bellissimo sodalizio. E il rettore Nicola Leone oggi, giustamente, è colui che più di tutti può vantare la primogenitura sul “fenomeno Brunori” avendo concesso uno spazio-residenza a Dario e alla sua band che realizzeranno non solo uno studio di registrazione e una sala prove ma anche tante altre iniziative di condivisione di esperienze professionali e artistiche. Leone poche ore fa ha postato questo messaggio sui social.

Congratulazioni a Brunori Sas per il suo terzo posto a Sanremo 2025! Aver scelto l’Unical come sede creativa ha portato fortuna… Ti aspettiamo il 20 febbraio per festeggiare insieme

Brunori Sas ha pubblicato appena due giorni fa il nuovo album “L’albero delle noci” per Island Records. Per festeggiare l’uscita del disco, già venerdì notte nel post esibizione Brunori Sas ha intrattenuto amici e passanti con una piccola schitarrata a cielo aperto tra i vicoli sanremesi.

Composto da 10 tracce, il disco affonda le radici in una dimensione intima e riflessiva, frutto di un percorso che ha riportato Brunori all’essenza della sua musica: sciogliere nodi interiori trasformandoli in canzoni capaci di intrecciare frammenti di vita personale e storie dall’impatto universale. A dare una nuova direzione a questo viaggio sonoro, il sodalizio con Riccardo Sinigallia, produttore dell’intero progetto e compagno di palco questa sera sul palco dell’Ariston. L’albero delle noci è disponibile nei seguenti formati fisici: CD standard, CD autografato e numerato in esclusiva per lo Shop Universal, Vinile Standard.

E da domani Brunori Sas incontrerà i fan con un tour instore che partirà proprio da Sanremo, nel temporary shop Universal Universo Dischi (Via Giacomo Matteotti 194), per poi proseguire lunedì 17 febbraio alla Feltrinelli di Piazza Piemonte a Milano, martedì 18 febbraio alla Discoteca Laziale di Roma e giovedì 20 febbraio – appunto – al Cinema Campus Unical di Cosenza.