Scalea. Per non dimenticare Ilaria Sollazzo. Anche il liceo “Metastasio” ha voluto ricordare la sua prof

Gli studenti del liceo scientifico “Pietro Metastasio” di Scalea hanno ricordato Ilaria Sollazzo. Ieri, lunedì 02 ottobre, l’anniversario del tragico episodio, accaduto un anno fa, nel quale la giovane professoressa fu uccisa dal suo ex compagno. Sempre ieri sera, l’associazione “Tina Lagostena Bassi”, che ha cambiato la sua denominazione in “Ilaria Sollazzo”, ha inaugurato lo sportello antiviolenza.

“Abbiamo voluto trasformare questa ricorrenza in un’occasione di apprendimento per la nostra scuola. – ha commentato la Dirigente scolastica del Metastasio – Laura Tancredi a nome di tutta la comunità scolastica – Ricordiamo la professoressa Ilaria Sollazzo come un ‘insegnante dotata di grande professionalità, voglia di fare e di dare il meglio della sua carica vitale anche nel mondo della scuola, della sua scuola che l’ha vista prima alunna, poi tirocinante ed infine docente.

Trasformiamo così le nostre lacrime in ascolto e visione dell’incontro che si terrà in Aula Magna, con le relatrici Sara Maradei e Tiziana De Bonis, rivolto agli alunni ed alunne delle classi seconde che l’hanno direttamente conosciuta. Trasformiamo il suo ricordo nei momenti educativi e di apprendimento che si stanno svolgendo nelle classi, sui contenuti digitali selezionati dai docenti per educare all’affettività e riflettere sulla piaga sociale della violenza contro le donne. Avrei un lungo elenco di docenti da ringraziare per l’organizzazione di questa giornata, ma permettetemi di tralasciare e ricordare l’aiuto che l’Associazione Gianfrancesco Serio ha offerto con il supporto psicologico di Save The Children agli alunni della classe della Prof.ssa Sollazzo. Vogliamo ricordarti così Cara Professoressa: cosi anche oggi sei con noi, ci stai aiutando nel complesso cammino educativo delle nostre alunne e dei nostri alunni”.