Serie A, il Crotone perde la sfida-salvezza col Chievo ma tutto è ancora possibile

Al Crotone non riesce l’operazione salvezza al Bentegodi di Verona contro il Chievo. Lo scontro diretto se lo aggiudicano i padroni di casa per 2-1 ma la squadra di Zenga esce a testa alta perché le ha provate tutte per pareggiare il gol iniziale segnato da Birsa di testa al 12′ e non è stata per niente fortunata. Simy ha colpito di testa un palo clamoroso e Capuano si è visto negare ancora di testa la gioia del pari da una grande parata di Sorrentino nel giro di trenta secondi al 12′ del secondo tempo. Zenga quindi ha messo in campo tutti gli attaccanti a sua disposizione per centrare l’obiettivo ma poi, in contropiede, i padroni di casa hanno raddoppiato al 37′ con Stepinski. In pieno recupero il gol del Crotone con Tumminello. Non sono mancate le proteste rossoblù per un gol annullato per fuorigioco a Ceccherini all’8′ del primo tempo (sul punteggio di 0-0). L’arbitro Massa ha visto la Var e ha annullato ma i dubbi sono rimasti tutti ed è quasi superfluo ricordare quale peso avrebbe potuto avere il gol del Crotone. E’ il secondo gol che viene annullato a Ceccherini, il primo – nella ormai famosa gara interna contro il Cagliari – era sembrato regolarissimo a tutti. Tranne al signor Tagliavento e ai suoi collaboratori. In classifica la Spal batte il Benevento e a quota 35 scavalca Udinese e Crotone, ferme a 34 e raggiunte dal Chievo al quartultimo posto. In zona retrocessione adesso c’è il Cagliari (33), che stasera giocherà in casa contro la Roma. Domenica prossima il Crotone riceverà la Lazio, che oggi ha pareggiato in casa con l’Atalanta e si è complicata la vita per l’obiettivo della Champions League. L’Udinese giocherà in trasferta col retrocesso Verona, la Spal sarà di scena a Torino sponda granata, il Cagliari sarà impegnato a Firenze e il Chievo viaggerà verso Bologna. Tutto è ancora possibile. La corsa per la salvezza si fa sempre più emozionante ad appena due giornate dalla conclusione del campionato.
CHIEVO-CROTONE 2-1 (1-0)
MARCATORI: Birsa (CH) al 12′ p.t.; Stepinski (CH) al 37′, Tumminello (CR) al 48′ s.t.
CHIEVO (4-3-2-1): Sorrentino; Cacciatore (Bani dal 32′ s.t.), Dainelli, Tomovic, Gobbi; Rigoni (Bastien dall’11’ s.t.), Radovanovic, Hetemaj; Birsa, Giaccherini; Inglese (Stepinski dal 26′ s.t.). (A disp. Seculin, Confente, Jaroszynski, Gamberini, Cesar, Castro, Pucciarelli, Pellissier, Meggiorini). All. D’Anna.
CROTONE (4-3-3): Cordaz; Faraoni, Ceccherini, Capuano, Martella; Barberis, Mandragora, Stoian (Ricci dal 26′ s.t.); Trotta (Tumminello dal 41′ s.t.), Simy, Nalini (Rohden dal 33′ s.t.). (A disp. Festa, Izco, Diaby, Pavlovic, Zanellato, Sampirisi, Simic, Crociata, Ajeti). All. Zenga.
ARBITRO: Massa di Imperia
NOTE: giornata calda e afosa; terreno di gioco in buone condizioni. Ammoniti Radovanovic (CH), Rigoni (CH), Hetemaj (CH), Bani (CH) e Sorrentino (CH). Angoli: 8-4 per il Chievo. Recuperi p.t. 3′, s.t. 5′