Dopo i recuperi e la prima settimana di quarti di finale di coppe europee, il focus torna sulla Serie A, che entra nell’ultimo quarto di stagione: nel weekend si gioca infatti il 30esimo turno, giornata pesante specie per la lotta salvezza e per la zona Champions. Dopo il recupero vinto dalla Juve, la sfida tra le sei contendenti sembra apertissima. Di seguito tutte le probabili formazioni di Spezia-Crotone, raccolte dai nostri inviati:
▪ Spezia-Crotone – Sabato, ore 15.00, stadio Alberto Picco
▪ Arbitra Simone Sozza della sezione di Seregno
▪ Classifica: Spezia 29 punti, Crotone 15 punti
▪ Diretta tv a cura di Sky Sport
COME ARRIVA LO SPEZIA – Una sfida importantissima per gli Aquilotti di Vincenzo Italiano. Il tecnico dello Spezia ha ritrovato Estevez, negativizzato dal Covid, ma molto probabilmente non dovrebbe partire dal primo minuto. In difesa davanti a Zoet dovrebbe esserci Ferrer a destra, in vantaggio su Vignali, Erlic e Ismajli al centro e Bastoni a sinistra. A centrocampo ci sarà come sempre Matteo Ricci con Leo Sena o Pobega da una parte e Maggiore dall’altra. In attacco ci saranno Verde e Gyasi sugli esterni mentre al centro il ballottaggio fra Piccoli e Nzola è aperto.
COME ARRIVA IL CROTONE – Cosmi ha Pereira squalificato e nessun’altra defezione teoria, ma deve fare i conti con le condizioni imperfette di Messias. Possibile invece che torni Cigarini, magari non per l’intera gara. Tra i pali spazio ancora a Cordaz, davanti a lui una difesa a tre composta tra Djidji, Golemic e Luperto. Molina e Reca agiranno sugli esterni, mentre al centro, detto del dubbio Messias, ci saranno Petriccione e Benali. Davanti, intoccabile la coppia composta da Ounas e Simy.
Dopo i recuperi e la prima settimana di quarti di finale di coppe europee, il focus torna sulla Serie A, che entra nell’ultimo quarto di stagione: nel weekend si gioca infatti il 30esimo turno, giornata pesante specie per la lotta salvezza e per la zona Champions. Dopo il recupero vinto dalla Juve, la sfida tra le sei contendenti sembra apertissima. Di seguito tutte le probabili formazioni di Spezia-Crotone, raccolte dai nostri inviati:
▪ Spezia-Crotone – Sabato, ore 15.00, stadio Alberto Picco
▪ Arbitra Simone Sozza della sezione di Seregno
▪ Classifica: Spezia 29 punti, Crotone 15 punti
▪ Diretta tv a cura di Sky Sport
COME ARRIVA LO SPEZIA – Una sfida importantissima per gli Aquilotti di Vincenzo Italiano. Il tecnico dello Spezia ha ritrovato Estevez, negativizzato dal Covid, ma molto probabilmente non dovrebbe partire dal primo minuto. In difesa davanti a Zoet dovrebbe esserci Ferrer a destra, in vantaggio su Vignali, Erlic e Ismajli al centro e Bastoni a sinistra. A centrocampo ci sarà come sempre Matteo Ricci con Leo Sena o Pobega da una parte e Maggiore dall’altra. In attacco ci saranno Verde e Gyasi sugli esterni mentre al centro il ballottaggio fra Piccoli e Nzola è aperto.
COME ARRIVA IL CROTONE – Cosmi ha Pereira squalificato e nessun’altra defezione teoria, ma deve fare i conti con le condizioni imperfette di Messias. Possibile invece che torni Cigarini, magari non per l’intera gara. Tra i pali spazio ancora a Cordaz, davanti a lui una difesa a tre composta tra Djidji, Golemic e Luperto. Molina e Reca agiranno sugli esterni, mentre al centro, detto del dubbio Messias, ci saranno Petriccione e Benali. Davanti, intoccabile la coppia composta da Ounas e Simy.
Dopo i recuperi e la prima settimana di quarti di finale di coppe europee, il focus torna sulla Serie A, che entra nell’ultimo quarto di stagione: nel weekend si gioca infatti il 30esimo turno, giornata pesante specie per la lotta salvezza e per la zona Champions. Dopo il recupero vinto dalla Juve, la sfida tra le sei contendenti sembra apertissima. Di seguito tutte le probabili formazioni di Spezia-Crotone, raccolte dai nostri inviati:
▪ Spezia-Crotone – Sabato, ore 15.00, stadio Alberto Picco
▪ Arbitra Simone Sozza della sezione di Seregno
▪ Classifica: Spezia 29 punti, Crotone 15 punti
▪ Diretta tv a cura di Sky Sport
COME ARRIVA LO SPEZIA – Una sfida importantissima per gli Aquilotti di Vincenzo Italiano. Il tecnico dello Spezia ha ritrovato Estevez, negativizzato dal Covid, ma molto probabilmente non dovrebbe partire dal primo minuto. In difesa davanti a Zoet dovrebbe esserci Ferrer a destra, in vantaggio su Vignali, Erlic e Ismajli al centro e Bastoni a sinistra. A centrocampo ci sarà come sempre Matteo Ricci con Leo Sena o Pobega da una parte e Maggiore dall’altra. In attacco ci saranno Verde e Gyasi sugli esterni mentre al centro il ballottaggio fra Piccoli e Nzola è aperto.
COME ARRIVA IL CROTONE – Cosmi ha Pereira squalificato e nessun’altra defezione teoria, ma deve fare i conti con le condizioni imperfette di Messias. Possibile invece che torni Cigarini, magari non per l’intera gara. Tra i pali spazio ancora a Cordaz, davanti a lui una difesa a tre composta tra Djidji, Golemic e Luperto. Molina e Reca agiranno sugli esterni, mentre al centro, detto del dubbio Messias, ci saranno Petriccione e Benali. Davanti, intoccabile la coppia composta da Ounas e Simy.
Di seguito, i passaggi salienti della conferenza stampa di Serse Cosmi.
Su Messias
“Oggi Messias non si è allenato, vediamo domani, le condizioni in cui verserà”.
Sullo Spezia
“Ho osservato parecchio lo Spezia in questa stagione. Hanno un’ottima organizzazione che si portano dietro dalla Serie B. La ferocia con cui ha affrontato il campionato non è stata quella vista da parte nostra e ha fatto la differenza in termini di classifica. Moralmente non siamo in una grandissima situazione, ma scenderemo in campo per dare il massimo come sempre”.
Sulla mancanza di leader
“In questa categoria è mancato un giocatore con esperienza, eccezion fatta per Cordaz. Per fare un leader non basta un tecnico, non si può costruire. Io sono convinto che i leader siano fondamentali in un gruppo, fanno la fortuna di tutti”.
Sulla difesa
“E’ un discorso difficile da fare per noi, manca qualcuno che guidi questa difesa nei momenti decisivi e particolari. Manca un giocatore di grande esperienza, che parla, che richiama la linea. Individualmente le prestazioni di Golemic, Djidj, Luperto sono state ottime, col Napoli hanno fatto un’ottima partita a livello individuale, poi magari in altri momenti entrano altri aspetti”.