Serie D. Igea Virtus-Reggina 1-2, doppietta di Nino Ragusa

La Reggina vince la prima di campionato sbancando il campo dell’Igea Virtus (1-2) al 95′ con un rigore realizzato da Nino Ragusa, che segna una doppietta. L’attaccante di Taormina aveva portato in vantaggio gli amaranto poco prima della mezzora ma l’Igea Virtus aveva raggiunto il pari già prima della chiusura del tempo. Nel finale, il calcio di rigore decisivo. Reggina tutt’altro che bella: c’è ancora da lavorare per la squadra di Pergolizzi ma i 3 punti aiutano.

LA CRONACA Fonte e Foto Messina Sportiva (https://www.messinasportiva.it/la-reggina-vince-con-la-doppietta-di-ragusa-1-2-alligea-non-basta-di-piedi/)

Gli ospiti cercano di ispirare subito Ragusa, i locali non sfruttano una punizione sulla sinistra con Biondo ma crescono con il passare dei minuti. Al 19′ Di Piedi intercetta un pallone sulla trequarti e si invola, ma la retroguardia reggina ci mette una toppa. Poi è Calafiore a sfondare sulla sinistra, conquistando il terzo corner in pochi minuti. Al 22′ ancora Calafiore mette in mezzo un pallone insidioso, che Trombino manca per questioni di centimetri, graziando Lumia. Amaranto troppo passivi.

Al 26′ Salandria di testa firma il primo vero sussulto ospite, palla di poco alta. È il preludio al gol, che matura al 29′: Nino Ragusa sfrutta un rimpallo e si invola, si presenta a tu per tu con Belmonte e lo batte insaccando a fil di palo. Bagna il suo esordio nel migliore dei modi il messinese, che può raccogliere l’abbraccio del pubblico e dei suoi compagni sotto il settore ospiti. L’Igea adesso concede un po’ troppo e al 36′ Ragusa ci riprova ma si decentra e il suo cross da destra è controllato dalla difesa barcellonese. Nel momento migliore della Reggina matura il pari locale, con Di Piedi che in spaccata è abile nel risolvere una mischia a centro area, sfruttando una sponda di Aperi. Festa grande al “D’Alcontres”, che può celebrare la quinta rete in giallorosso dell’attaccante, la nona in D. Si va al riposo senza altri sussulti.

Non accade molto in avvio di ripresa e Pergolizzi prova a scuotere i suoi inserendo Renelus e Vesprini. Al 13′ ci provano Panebianco, la cui conclusione viene respinta, e Balsano, che calcia altissimo. Di Gaetano inserisce Trovato e Siino. Al 19′ Renelus va vicino al 2-1, con il suo tentativo deviato in corner da Maltese.

A fare la partita è l’Igea, che non riesce a sfruttare una lunga serie di palloni messi in mezzo, la Reggina è costantemente costretta ad indietreggiare senza riuscire a ripartire. L’unico sussulto i cori contro i messinesi della tifoseria amaranto. Al 30′ Siino mette in mezzo un pallone bucato da tutti i compagni, poi Adejo salva tutto su Di Piedi sul traversone di Panebianco. Al 34′ Dall’Oglio non sfrutta il velo di Ragusa sul traversone di Renelus e manca il possibile 2-1, per la disperazione della panchina ospite, che lancia Curiale al posto di Giuliodori. Di Piedi tiene in apprensione tutta la retroguardia reggina e propizia il sesto corner di giornata. Al 47′ viene punito un tocco di mani in area di Siino con un rigore. Vengono ammoniti per proteste e Biondo e Bonacchi. Di Gaetano opera due cambi prolungando l’attesa del tiro, ma Ragusa non perde la concentrazione e trasforma spedendo il pallone sotto l’incrocio. Gli amaranto celebrano una vittoria ormai insperata, punizione eccessiva per una buona Igea, a cui perfino il pareggio stava un po’ stretto. I barcellonesi escono dal campo tra gli applausi del loro pubblico.

Igea Virtus-Reggina 1-2 
Marcatori: al 29′ pt e al 50′ st Ragusa (R), al 38′ pt Di Piedi (I)

Igea Virtus: Belmonte (2005, 49′ st La Rosa – 06), Maltese, Ferrante, Biondo (C), Di Piedi, Trombino (15′ st Trovato), Aperi (44′ st Violante – 05), Panebianco (49′ st Sticenko – 05), Balsano (06, 15′ st Siino – 04), Calafiore (VC), Maggio (07). In panchina: Di Cristina (05), Currò, Godoy, Trifilò (07). Allenatore: Francesco Di Gaetano.

Reggina: Lumia (04), Adejo (C), Salandria (8′ st Renelus), Giuliodori (04, 35′ st Curiale), Ragusa (VC), Dall’Oglio (42′ st Urso), Bonacchi, Forciniti (06, 9′ st Vesprini – 06), Ba, Girasole, Perri (05, 42′ st Cham – 05). In panchina: Lazar (04), Provazza, Laaribi, Ingegneri. Allenatore: Rosario Pergolizzi.
Arbitro: Alessandro Colelli di Ostia Lido. Assistenti: Paolo Camilli e Paolo Bianchi di Roma 1.
Note – Ammoniti: Calafiore (I), Giuliodori (R), Biondo (I), Bonacchi (R). Corner: 6-4. Spettatori: 1.500 circa con 300 ospiti. Recupero: 2′ pt e 5′ st.