Serie D. La Reggina vince in casa e aggancia il Sambiase al 2° posto. La Vibonese vince il derby col Locri

La Reggina batte al Granillo il modesto Città di Sant’Agata (3-0) e aggancia al secondo posto il Sambiase, fermato in casa dal Pompei (1-1), sempre a -3 dalla capolista Siracusa.

SAMBIASE-POMPEI 1-1

Il Sambiase, reduce da ben otto vittorie di fila, viene fermato in casa dal Pompei. Finisce 1-1 con i vesuviani che passano in vantaggio dopo appena 15 minuti. Sugli sviluppi di un calcio di punizione, De Luca trova Rosati: il suo pallone spedito al centro permette a De Martino di cogliere di sorpresa la difesa giallorossa. La risposta della formazione allenata da Morelli è affidata a tentativi poco pericolosi – al 22′ il colpo di testa di Ferraro non impensierisce Rizzuto, mentre al 30′ la conclusione di Zerbo finisce alta sopra la traversa -, e soltanto sul finale di primo tempo i padroni di casa spaventano sfiorando il pari. Ferraro si ritrova a tu per tu col portiere avversario, dopo un intervento non impeccabile di un difensore ospite, ma manca di lucidità per ristabilire i conti.

Se all’alba della ripresa, dopo tre minuti, Giuliani in uscita è provvidenziale su De Luca lanciato verso la porta, all’ora di gioco Ferraro viene servito sulla sinistra e salta marcatore e portiere; l’assist per Zerbo, a porta spalancata, è l’occasione che propizia l’uno a uno. Morelli lancia dentro una punta in più, ma la gara si riaccende soltanto nel finale. Al 93′ Maitini si crea lo spazio per il tiro, ma trova il guizzo di Rizzuto che evita il vantaggio del Sambiase. Dall’altra parte, tre minuti più tardi, un retropassaggio di Tiveron diventa quasi un assist per Tompte su cui si avventa Giuliani evitando la beffa e salvando l’uno a uno. Al termine della gara solo applausi per i calciatori del Sambiase.

SAMBIASE: Giuliani, Perri, Frasson S (42’st Morra), Caporello (42’st Tiveron), Strumbo, Piriz (16’st Cozza), Colombatti, Umbaca (27’st Maitini), Ferraro, Zerbo, Carella (37’st Gassama). A disp: Grisendi, Frasson V, Solomon, Chianese. All. Morelli.

POMPEI: Rizzuto, Guerra (31’st Avino), Russo, Megna, Rosati (7’st Feito), Vitale, Bonavita, Bocchetti, De Luca (11’st Aurino), Puntoriere, De Martino (16’st Tompte). A disp: Pirone, D’Amora, Esposito, Balzano, Pelusio. All. Esposito.

ARBITRO: Giordani di Aprilia (assistenti Camilli di Roma 1 e Amato di Aprilia).

RETI: 15′ pt De Martino, 16’ st Zerbo

NOTE: Ammoniti: De Luca, Vitale, Cozza, Feito, Gassama. Angoli: 5-3. Rec: 1’pt, 6’st

REGGINA-CITTA’ DI SANT’AGATA 3-0

Gara spigolosa, che la squadra di Trocini fa fatica a sbloccare, ma che poi controlla e chiude nella ripresa con un rotondo 3-0.

La partita stenta a decollare, ritmo compassato e molto tatticismo. Primo sussulto al 18’, quando Lagonigro si fa trovare pronto sul tiro di Manfrellotti. Sul ribaltamento di fronte, calcio di rigore per gli amaranto, fischiato dall’arbitro per il fallo in area commesso da Nunzi su Ragusa: dal dischetto Barillà spiazza il portiere. I padroni di casa potrebbero subito raddoppiare, ma Ragusa, smarcato dal cross di Porcino, conclude alto da favorevole posizione. Nel finale di tempo, tiro a lato di Dall’Oglio, che per poco non sorprende Polizzi fuori dai pali. Dall’altra parte, Manfrellotti spreca una buona occasione, il suo colpo di testa, innescato dal traversone di Catalano, non inquadra il bersaglio grosso.

Doppo cambio nella Reggina ad inizio ripresa. Mister Bruno Trocini fa entrare Renelus e Capomaggio, ex di turno, per Grillo e Adejo. Poi perde Dall’Oglio per infortunio, al suo posto Laaribi. Porcino serve un invitante assist a Barranco, che manca la risolutiva “zampata” sottomisura. Per il Città di Sant’Agata è ancora più clamorosa l’opportunità fallita da Bova, che, imbeccato dall’onnipresente Catalano, spedisce sopra la traversa praticamente un “rigore in movimento”. Prova Barranco con una girata di tacco, Polizzi intercetta il pallone. Al 20′ Renelus va a segno con una deviazione ravvicinata, dopo l’incerta parata di Polizzi sulla battuta del solito Ragusa. Otto minuti dopo, Barranco cala il tris, finalizzando un invitante passaggio dalla sinistra di Porcino. Nei restanti accademici minuti, la Reggina va più volte vicina al poker, ma il risultato non cambia più.

Reggina-Città di Sant’Agata 3-0


Marcatori: 19’ Barillà (rigore); 20′ st Renelus; 28′ st Barranco.

Reggina: Lagonigro, Vesprini, Girasole, Adejo (1′ st Capomaggio), Ndoye, Porcino, Dall’Oglio (3′ st Laaribi), Barillà (21′ st Urso), Grillo (1′ st Renelus), Barranco (32′ st Rosseti), Ragusa. A disp.: Martinez, Cham, Giulidori, Rosseti, Perri. All. Bruno Trocini.

Città di Sant’Agata: Polizzi, Fontana, Brugaletta, Demoleon, Leonardi, Bova, Nunzi (1′ st Visintin), D’Amore (13′ st Valentini), Pussotto, Manfrellotti, Catalano. A disp.: Minguzzi, Iuculano, Fricano, Alioto, Gaffurri, Flamia, Faccetti. All. Michele Cataldi (squalificato Ezio Raciti).

Arbitro: Ismail di Rovereto (Posteraro di Verona e Mastroianni di Mantova).
Note: sono stati ammoniti: Nunzi, Recupero: 3′ e 4′.

VIBONESE-LOCRI 2-0

Una doppietta di Alagna e la Vibonese riscatta il kappaò di domenica scorsa e conquista tre punti nel derby contro il Locri. Al 33′ nel miglior momento dei reggini, arriva, invece, il vantaggio rossoblù. Palla sull’out di sinistra per Terranova che centra in area per il colpo di testa vincente di Alagna. Nella ripresa, al 77′, il raddoppio. Castillo recupera palla a centrocampo e si invola sulla fascia sinistra per poi servire ancora Alagna al centro dell’area che di sinistro batte per la seconda volta Donini.