La Vibonese vince ancora. Dopo il primo successo stagionale della settimana scorsa nel derby di Locri, i rossoblù hanno battuto al “Luigi Razza” il Pompei con un risultato rocambolesco (4-3) maturato interamente nella seconda parte della gara. Vibonese 5^ in classifica a quota 7 insieme al Sambiase dietro la sorprendente capolista Scafatese ancora a punteggio pieno con 12 punti, le corazzate Reggina e Siracusa a quota 9 e il Paternò a quota 8.
Nel primo tempo almeno quattro le occasioni per i rossoblù di Michele Facciolo che vanno vicini al gol con Simonelli al 16′ sul cui tiro a girare la palla finisce fuori di un metro, poi subito dopo con Berardi, che vince un rimpallo ed entra in area di rigore, ma il suo tiro è debole sul palo del portiere. E ancora con un gran colpo di testa di Capone (al 34′) con la sfera che attraversa l’area di porta e finisce di poco fuori e due minuti dopo il clamoroso palo colpito da Terranova con un colpo di testa a portiere battuto.
Nel secondo tempo parte a spron battuto la Vibonese che dopo appena tre minuti passa in vantaggio. A mandare la palla in rete al 3′ è Giunta con un gran tiro dal limite dell’area e palla che si insacca sulla sinistra della porta difesa da Rizzuto. Al 13′ regalo della Vibonese con Caputo che insacca alle spalle del proprio portiere su un cross del Pompei ma al 16′ i rossoblù tornano in vantaggio: Terranova si invola sulla sinistra entra in area e scaglia un gran tiro che trafigge in diagonale Rizzuto.
La squadra di Facciolo continua a fare la partita, ma al 20′ arriva il secondo regalo per il Pompei. Protagonista questa volta Scarpato. Il portiere calcia un pallone sullo stinco di Di Piazza arrivato a disturbarlo e l’attaccante campano non ha difficoltà a mandare in rete.
A mettere le cose a posto è Alagna al 22′ su palla servita al centro da Terranova. Al 39′ il gol di Squillace su contropiede. Partita chiusa? Neanche per sogno: al 42′ Ricco si procura un calcio piazzato e sul suo tiro Scarpato prima controlla poi si fa sfuggire il pallone dalle mani con la palla che si infila in rete. La Vibonese riesce a controllare gli ultimi minuti e sia pure con qualche sofferenza porta a casa i tre punti.
Vibonese – Pompei 4-3
Mracatori: 3′ st Giunta, 13′ st Capone (aut.), 16′ st Terranova, 20 ‘ st Di Piazza 22′ st Alagna, 39′ st Squillace, 43’ st Rizzo
VIBONESE: Scarpato, Fontanelli, Squillace, Capone, Simonelli, Favo, Giunta, Germinio, Berardi, Terranova, Milazzo. A disp: Brusca, Atteo, Checa, Marras, Alagna, Aronica, Cardinale, Rizzardi, Castillo. All. Michele Facciolo
POMPEI: Rizzuto, Iurgens, Petta, Troest, Agnelli, Bonavita, Khrysovergis, Rizzo, Rosati, Di Piazzi, Della Pietra A disp: Allocca, Cinque, Carbone, Sparavigna, El Hilali, Carnevale, Tomolillo, Megna, De Luca All: Daniele Cinelli
Arbitro: Matteo Santinelli sdi Bergamo (Riccardo Bonicelli e Federico Monardo di Bergamo)
Note: Recuperi 0′ pt 5′ st, ammoniti Petta e Rosati. Presenti cinquanta tifosi ospiti
SAMBIASE-NISSA 1-1
Torna a far punti, seppur con qualche rimpianto, il Sambiase, fermato sull’1-1 dalla Nissa nel match casalingo valido per la quarta giornata del campionato di Serie D. Un gol per tempo al “D’Ippolito”: ospiti in vantaggio al 17’ del primo tempo con Samake; nella ripresa, al 24’, è Zerbo a ristabilire l’equilibrio su calcio di rigore. Dopo il pari, costato ai siciliani l’espulsione di Bruno, i giallorossi non riescono ad approfittare della superiorità numerica nonostante tre nitidi occasioni da gol non capitalizzate, complice anche un pizzico di sfortuna, da Ferraro. Sambiase a quota 7 punti in classifica.
SERIE D 4^ Giornata
Akragas-Sancataldese: 1-0 [Yakubu (A),
Città Di Acireale-Nuova Igea Virtus: 0-2 [Aperi (rig.), Trifilo]
Enna Calcio-Scafatese FC: 1-2 [Lusha (E), Neglia (S), Foggia (S)]
Licata-Castrum Favara: 1-1 [Maimone (L), Avanzato (CF),
Paternò-Locri: 2-1 [Saverino (L), Guida (P), Retucci (P)]
Reggina-Ragusa: 1-0 [Rajkovic]
Sambiase-Nissa F.C.: 1-1 [Samake (N), Zerbo (S, rig.)]
Siracusa-Città Di S. Agata: 3-0 [Convitto, Acquadro, Maggio]
Vibonese-F.C. Pompei: 4-3 [Giunta (V), Terranova (V), Alagna (V), Capone (P, aut.), Capone (P, aut.), Squillace (V), Piazza (P, aut.)]