La polizia di Stato ha condotto un’operazione di contrasto allo stoccaggio e allo smaltimento illeciti di rifiuti in 33 province, in collaborazione con la Polstrada e le Agenzie regionali per la protezione ambientale. Dal 13 al 15 maggio sono state ispezionate oltre 168 aree, 40 delle quali sono state sequestrate. Delle 1.763 persone identificate, 103 sono state denunciate per reati connessi all’illecita gestione dei rifiuti, due quelle arrestate in flagranza di reato. Sono state contestate oltre 85 violazioni amministrative per un importo superiore ai 200 mila euro.
Nel dettaglio, in provincia di Reggio Calabria controlli a tappeto su larga scala hanno portato al sequestro di 6 aree in cui sono emerse irregolarità nell’utilizzo di forni di verniciatura. In provincia di Vibo Valentia, è stata sequestrata un’area adibita al commercio al dettaglio di parti e accessori di autoveicoli. Il titolare è stato denunciato per i reati di abbandono di rifiuti e gestione non autorizzata di tale attività.