Spezzano Sila. Lavori di messa in sicurezza del territorio, la minoranza chiede lumi su Piazza delle Fontane e via Roma: “Progetto stravolto”

“Lavori di messa in sicurezza del territorio a rischio idrogeologico consistenti nel ripristino delle strutture ed infrastrutture danneggiate e incremento del grado di resilienza di Piazza delle Fontane e lungo via Roma del Centro Storico”

SPEZZANO SILA – A seguito di un’attenta analisi del progetto originario, i consiglieri di minoranza del gruppo consiliare “Insieme un futuro possibile”, Aurora Crocco, Gianluca Curcio, Fiorenzo Pantusa e Giovanni Zumpano, hanno rilevato che il progetto originario è stato stravolto in maniera significativa, con modifiche che non risultano coerenti con gli obiettivi iniziali.

A tal proposito, chiediamo:
• Chiarimenti sulle modifiche apportate al progetto originario: desideriamo conoscere le motivazioni alla base di questi cambiamenti e se tali modifiche siano state oggetto di una valutazione tecnica adeguata, in linea con gli scopi prefissati;

• Conoscere i dettagli sull’impatto delle modifiche apportate, vale a dire la valutazione dell’impatto delle stesse modifiche sul risultato finale dei lavori, in particolare per quanto riguarda la sicurezza idrogeologica e la funzionalità delle infrastrutture previste nonché l’incremento del grado di resilienza della struttura della piazza, atteso che la stessa ancora risulta essere interessata da forti infiltrazioni d’acqua;

• La disponibilità residua dei fondi di progetto e dei tempi di realizzazione: vogliamo avere una conferma sui tempi di completamento dei lavori e sull’adeguatezza dei fondi disponibili rispetto agli interventi previsti, considerato che ad oggi non risulterebbero stati predisposti e approvati atti contabili finali e di collaudo dei lavori;

• Gli atti che attestano la compatibilità dell’intervento per come realizzato con le normative e le linee guida in materia di rischio idrogeologico e, soprattutto, con la normativa sui lavori pubblici;

• Di verificare se le modifiche apportate siano pienamente in linea con le normative vigenti in materia di tutela del territorio, prevenzione del rischio idrogeologico, salvaguardia ambientale e di miglioramento del grado di resilienza nonché la coerenza di quanto eseguito con la normativa sui lavori pubblici, atteso che la pavimentazione realizzata, oltre a essere diversa rispetto a quella prevista nel progetto originario, risulta essere diminuita ovvero si registra una notevole riduzione delle superfici pavimentate rispetto a quanto inizialmente previsto ed approvato in progetto. Riteniamo che tali questioni siano di fondamentale importanza per garantire un’efficace gestione delle risorse pubbliche, la sicurezza della nostra comunità e la corretta attuazione dei progetti previsti. Concludiamo chiedendo che la documentazione completa, in particolare le varianti apportate al progetto, siano messe a disposizione di tutti i consiglieri e dei cittadini interessati prima della discussione in Consiglio Comunale. Confidiamo che l’amministrazione prenderà in considerazione la nostra richiesta.

Gruppo Consiliare “Insieme un futuro possibile” Aurora Crocco, Gianluca Curcio, Fiorenzo Pantusa e Giovanni Zumpano.