Teatro del Viento ha portato in scena al Teatro José Luis Tasende di Camaguey a Cuba il testo classico di Antigone, diretto dal regista italiano (e cosentino) Dante de Rose. Una proposta che è costruita prendendo come riferimento i testi di Sofocle, Anouilh e Brecht.
Una produzione di ricerca e di approccio ad altre strutture testuali in cui il valore drammatico della storia, lasciando da parte altre aree di spettacolarizzazione, è esplorato prima da parte del gruppo.
Si tratta di una proposta che mette l’attore e la forza della sua parola al centro della rappresentazione.
Teatro del Viento, diretto da Freddy Núñez, è una compagnia che allarga i propri orizzonti e dalla scena richiama altri punti di vista, non si limita al semplice atto di rappresentare Antigone o qualsiasi altro valore riconosciuto testo ma di andare oltre, di viaggiare attraverso l’esercizio quotidiano del teatro, con i suoi successi o insuccessi, luce e ombra.
E ‘da questo atto cosciente che inizia la strada per il miglioramento e la crescita.
Antigone, prodotta dal teatro del Viento, è proprio questo: un atto di fede nel teatro e la sua infinita capacità di farci crescere come artisti ed esseri umani.
Dopo il debutto di sabato e domenica 15 e 16 aprile, sarà in cartellone per tre settimane.