Temporali, nubifragi e vento al Centrosud. Stop al caldo africano

Fonte: 3B Meteo 

FRONTE FRESCO E TEMPORALESCO VERSO IL CENTRO-SUD. Il fronte di origine nord atlantica giunto questa sera sul Triveneto si porterà rapidamente verso sud nel corso di venerdì, interessando le regioni centrali adriatiche e quelle meridionali con fenomeni anche violenti, accompagnati da grandine e nubifragi. Nel loro movimento da nord a sud i fenomeni più intensi si sposteranno tra notte e mattino dalle regioni del medio Adriatico al Sud peninsulare, nel pomeriggio si concentreranno al Meridione iniziando però ad esaurirsi da nord. Si libereranno fin da inizio giornata i cieli del Nord Italia e del medio-alto Tirreno, per l’allontanamento del fronte verso latitudini più meridionali.

TEMPORALI LOCALMENTE VIOLENTI. A causa del forte contrasto termico tra l’aria relativamente più fresca in afflusso dalle latitudini settentrionali e quella molto calda preesistente si genereranno temporali anche di forte intensità, accompagnati da grandine, nubifragi e improvvisi colpi di vento nelle zone interessate dal transito del fronte. Queste saranno in una prima fase, tra la notte e la mattinata, Marche, Abruzzo e Appennino centrale. Nel pomeriggio toccherà alle zone interne del Sud peninsulare, alla Calabria in genere e poi al nord della Sicilia, mentre entro sera si assisterà ad un’attenuazione dei fenomeni da nord. Si tratterà però di temporali localizzati che daranno luogo a precipitazioni distribuite in modo molto disomogeneo, con picchi pluviometrici locali anche di oltre 40-50mm in poche ore e accumuli invece scarsi o nulli in aree appena limitrofe.