COMUNICATO STAMPA
Ripristino del Doppio Senso su Via Libertà
Tropea. Il comitato spontaneo dei cittadini, guidato da Antonio Piserà, ex consigliere comunale, denuncia con fermezza la decisione imposta dall’ex Amministrazione Macrì, che nel 2019 introdusse il senso unico su Via Libertà senza consultare la cittadinanza. Questa scelta, emblema di una gestione autoreferenziale e priva di dialogo, riflette il modus operandi di un’amministrazione decaduta e distante dalle reali esigenze della comunità. A sostegno della richiesta di ripristino, il comitato ha già raccolto oltre cento firme.
La conversione a senso unico ha creato gravi disagi. Le deviazioni obbligatorie su Contrada Croce e Via IV Novembre hanno congestionato il traffico, in particolare durante la stagione estiva, trasformando queste aree in punti critici di smog e rumore. I commercianti, fondamentali per l’economia locale, hanno visto un drastico calo delle vendite, mentre i residenti sono stati costretti a percorsi più lunghi e disagevoli.
La scelta dell’amministrazione decaduta ha tradito i principi essenziali di una pianificazione urbana sostenibile:
Mobilità efficiente: Maggiori distanze e traffico congestionato hanno aggravato l’inquinamento e ridotto la sicurezza stradale.
Qualità della vita: L’incremento del traffico ha reso invivibili zone residenziali.
Sostenibilità ambientale: Percorsi più lunghi hanno aumentato le emissioni nocive e l’inquinamento acustico.
Il comitato spontaneo avanza con determinazione le seguenti richieste:
Ripristino immediato del doppio senso su Via Libertà.
Incontro urgente con la Commissione per discutere soluzioni condivise.
Antonio Piserà dichiara: “È il momento di correggere una decisione sbagliata e restituire alla comunità una viabilità efficiente e sostenibile. I cittadini hanno già espresso il loro dissenso con oltre cento firme: ora serve ascoltare e agire.”
Antonio Piserà