Un anno fa la rivincita di Plutone

Esattamente un anno fa, il 14 luglio 2015, la sonda New Horizons per la prima volta ci ha fatto vedere Plutone,  l’unico grosso corpo celeste del Sistema solare a non essere ancora mai stato visitato da una sonda.

Negli anni scorsi era stato declassato dagli astronomi da pianeta a pianeta nano. Un anno fa il nostro vicino di universo più lontano nel Sistema solare, Plutone, si prendeva la sua rivincita. Una sonda della Nasa lanciata nel 2006, pochi mesi prima che il corpo celeste perdesse il proprio status di pianeta, dopo un viaggio lunghissimo durato 9 anni e quasi 5 miliardi di chilometri, lo ha raggiunto. 

E ha decretato la sua rivincita, come scriveva bene Chiara Liberti rappresentando i tanti “plutoniani” del nostro pianeta giusto un anno fa. Quando tutto il mondo lo ha riscoperto. 

Le immagini di Plutone che non ci aspettavamo: la piccola rivincita di un pianeta agli estremi confini del sistema solare.

C’è qualcuno nello spazio profondo che da sei giorni si sta godendo la sua personale rivincita. Declassato a pianeta nano nel 2006, Plutone a quanto pare è da sempre stato un anticonformista, vista la sua orbita particolare rispetto al piano dell’eclittica ed è anche a causa di questa sua originalità che gli è saltata la poltrona. Pardon, il sistema solare.
Ma il vero scopo di questo articolo è un altro.
Parafrasando una celebre frase, diciamo che è il momento di “dare a Plutone quel che è di Plutone”.

Dalle pagine di un giornale nazionale qualcuno nei giorni scorsi ha avuto l’ardire di scrivere che Plutone non ci cambia la vita.
Beh, a me un po’ la cambia, devo dire la verità.plutone-
Intanto ho scoperto che anche i pianeti hanno un cuore, anche se sono pianeti nani. E non è per modo di dire: è sufficiente osservare senza nemmeno troppa fantasia le fotografie giunte dall’altro capo del sistema solare, per notare quella curiosa conformazione sulla sua superficie.
La vita non me l’ha cambiata del tutto, è vero, ho sempre le tasse da pagare e la casa da pulire, ma da tre giorni ho un piccolo motivo in più per sorridere alzando gli occhi al cielo. Da qualche parte lassù c’è un cuore che orbita intorno al sole.

Chiara Liberti