Noi, come numerosi cittadini, ci siamo chiesti che fine abbia fatto la nostra Pro Loco! Da molti anni non compare più ne in riunioni ufficiali, ne sui programmi dell’Agosto Roglianese.
Eppure, questa Associazione, può svolgere il ruolo di promotrice e coordinatrice di tali eventi.
Le pro loco (dal latino, letteralmente «a favore del luogo») difatti sono associazioni locali, nate con scopi di promozione e sviluppo del territorio che, tra le altre cose, hanno regime fiscale agevolato e possono accedere a fondi ad hoc per l’organizzazione di feste ed eventi in ambito turistico, culturale ed enogastronomico.
Chiediamo al Sindaco, inoltre, se vi siano in essere progettualità note che ambiscano al rilancio ed al funzionamento di questo importante e strategico ente.
Alla C.A. del Sig. Sindaco del Comune di Rogliano
Oggetto: Richiesta delucidazioni approfondite in merito alla Pro Loco.
Il gruppo Un’Altra Rogliano, nella rappresentanza dei suoi consiglieri,
chiede
alla S.V. che vengano chiarite le motivazioni per cui, nell’imminenza dell’Agosto Roglianese che tradizionalmente ha visto susseguirsi una serie di eventi che hanno attirato un sempre grande numero di partecipanti dal comprensorio, da molti anni a questa parte, l’associazione che più avrebbe dovuto farsi promotrice e coordinatrice di tali eventi, ovvero la Pro Loco, non sia più operativa e presente nel cartellone delle manifestazioni.
In merito a ciò il gruppo succitato interroga il Sindaco affinché fornisca delucidazioni approfondite
- sullo stato ad oggi della Pro Loco
- sulla situazione contabile e se vi siano in essere progettualità note che ambiscano al rilancio ed al funzionamento di questo importante e strategico ente.
Confidando in un celere riscontro si porgono distinti saluti.
Un’Altra Rogliano