Sono pubblici i risultati di fase del vaccino Pfizer-BioNtech, già autorizzato in Gran Bretagna e Canada. Risulta efficace al 95% (con un intervallo compreso fra il 90,3% e il 97,6%) il vaccino anti Covid-19 che è stato “sperimentato” su 43.548 persone, metà delle quali hanno ricevuto il vaccino, (indicato con la sigliaBNT162b2) e metà il placebo. I risultati sono pubblicati sul New England Journal of Medicine. Fra gli eventi avversi si sono osservati dolore nel sito dell’infezione, da lieve a moderato e temporaneo, affaticamento e mal di testa. L’incidenza di eventi avversi gravi è stata bassa ed è risultata simile nei gruppi che hanno ricevuto il vaccino e in quelli che hanno ricevuto il placebo. La sperimentazione è stata effettuata su persone dai 16 anni in su che hanno ricevuto due dosi a distanza di 21 giorni. Di questi, 21.720 sono stati trattati con il vaccino e 21.728 con placebo. Ci sono stati otto casi di Covid-19 con esordio almeno 7 giorni dopo la seconda dose tra i primi e 162 tra i secondi, dunque, conclude la pubblicazione scientifica, il vaccino è stato efficace al 95% nella prevenzione del Covid-19.
Solo ieri la Biontech aveva annunciato che la seconda generazione del vaccino potrebbe essere pronta già nella seconda metà del 2021. L’azienda è al lavoro sul nuovo composto, che potrebbe essere trasportato a temperatura ambiente, piuttosto che agli attuali -70 gradi, condizione che rende il trasporto logisticamente complicato. Il ricercatore inoltre “ritiene che entro l’estate saranno disponibili dosi sufficienti di vaccino affinché circa il 60-70% della popolazione tedesca sia immunizzata”.