La Sezione Provinciale dell’ANPI di Cosenza, e tutte le sezioni territoriali della provincia, chiedono verità e giustizia per Ilaria Mirabelli. Pretendiamo la verità non solo per restituire giustizia a Ilaria, alla sua famiglia, ai suoi amici: chiediamo chiarezza e trasparenza come atto politico, perché la morte di una donna, in circostanze ancora poco chiare, ci riguarda e interroga tutta la società.
Verità, giustizia, democrazia, libertà sono valori che da sempre difendiamo come ANPI. Osserviamo ingiustificati silenzi, rumorosi esempi di sessismo e giustificazionismo sui social, ma anche un’attenta, vitale e consapevole comunità che prende parola e non ha intenzione di tacere. Vigileremo sul corso della giustizia e su eventuali e ingiustificate disfunzioni sistemiche, assenze e omertà che costituiscono gravi vulnus della democrazia.
In particolare, il presidente provinciale dell’ANPI di Cosenza Matteo Dalena tiene a precisare:
“Gli inquirenti indaghino laddove è – e dov’è sempre stata – arroganza, prepotenza, prevaricazione, farsi beffe dell’altro e dell’altra, utilizzo sistematico della violenza per la risoluzione delle controversie più banali. Questi atteggiamenti e componenti, oltre a essere una chiara impronta e retaggio d’autoritarismo di stampo fascista che noi avversiamo, sono mortiferi per qualsivoglia consorzio umano e civile e per una società fondata sulla pace, la concordia, il rispetto dell’altro e dell’altra”.
Dirigenti, iscritti, simpatizzanti delle sette sezioni cosentine dell’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia parteciperanno convintamente alla fiaccolata silenziosa in programma per stasera venerdì 11 ottobre a Laurignano.
ANPI Provinciale di Cosenza Sezione “Paolo Cappello” e Sezioni territoriali di Acri, Amantea, Castrovillari, Cosenza, Paola, Presila, Savuto