Una fiaccolata silenziosa per ricordare Ilaria Mirabelli si svolgerà stasera venerdì 11 ottobre a Laurignano, la frazione di Dipignano dove abitava la giovane cosentina deceduta il 25 agosto scorso in un presunto incidente a Lorica. Il raduno è previsto per le ore 20 in piazza S. Oliverio, la marcia inizierà alle ore 20,30 e si concluderà con una veglia di preghiera nel Santuario-Basilica della Madonna della Catena di Laurignano. Coloro che ci lasciano non sono assenti, ma presenti (Sant’Agostino).
Il 12 settembre scorso, nel corso della trasmissione di RaiUno “La vita in diretta”, oltre alla rivelazione sul supertestimone che ha riferito agli inquirenti di aver visto la Volkswagen Up sfrecciare ad alta velocità a Lorica e con alla guida Mario Molinari, si era registrata anche l’importante testimonianza di don Mario, il parroco della chiesa della Madonna della Catena di Laurignano, che stasera sarà alla guida della fiaccolata per Ilaria. Don Mario la conosceva fin da quando era bambina e ha un ottimo rapporto con la famiglia.
“Avevo avuto un contatto con lei – aveva dichiarato don Mario – e mi chiedeva che avrebbe voluto parlarmi. Mi disse: dobbiamo incontrarci però ecco che cosa volesse comunicarmi io non lo so. Ho avuto modo di ritrovarmi con la sua famiglia a casa e la mamma non capiva niente, era veramente frastornata e diceva: ma dimmi ma è vero ma è morta… ma che è successo… E’ chiaro che è una famiglia che vuole la verità, sicuramente cerca la verità. Chi ha visto qualche cosa che possa essere utile alle indagini ha il dovere di dire: io ho notato o ho visto chi era alla guida dell’autovettura, se si è verificata una inversione a U, se ha visto anche un litigio della coppia: cerchiamo la verità, chi sa parli”.