Catanzaro, 5 ago. (LaPresse) – Oggi il Nucleo di polizia economico-finanziaria della Guardia di Finanza di Catanzaro ha dato esecuzione a un provvedimento di sequestro preventivo ai fini della confisca, anche per equivalente, di 95.475,02 euro nei confronti del presidente della Regione Calabria, Gerardo Mario Oliverio, e di Mauro Luchetti, legale rappresentante della Hdrà srl, società con sede a Roma operante nel settore della comunicazione e dell’organizzazione di eventi, indagati per peculato. Il provvedimento è stato emesso dal giudice per le indagini preliminari Antonio Battaglia, su richiesta della Procura di Catanzaro, nell’indagine condotta dal sostituto procuratore Graziella Viscomi, con il coordinamento del procuratore aggiunto Vincenzo capomolla e del procuratore Nicola Gratteri.
Secondo gli inquirenti, sarebbero stati utilizzati oltre 95 mila euro di fondi pubblici, destinati alla promozione turistica della Regione Calabria, per finanziare un evento giornalistico nel luglio 2018 a Spoleto, “con finalità privatistiche di promozione politica”. Con delibera della giunta regionale, la numero 244 del 14 giugno 2018, era stato rimodulato il piano di sviluppo turistico regionale, inserendo fra le attività finanziate “la partecipazione della Regione Calabria alla manifestazione Festival dei due mondi in programma a Spoleto”. In realtà, l’evento finanziato era un format giornalistico svoltosi a margine del festival spoletino (in particolare un’intervista realizzata da Paolo Mieli ad Oliverio, ndr), nel cui contesto non venivano promosse le attività turistiche regionali, bensì si realizzavano le interviste tipiche di un talk show. “Si rilevava che i fondi pubblici oggetto di indagine sono stati destinati a finanziare la materiale organizzazione dell’evento giornalistico, ivi inclusa l’ospitalità (alberghi e cena di gala) di personalità del giornalismo e dello spettacolo, intervistate nel corso della manifestazione, tra cui anche il presidente della Regione Calabria”, si legge in una nota della procura.