Il Corigliano ritorna in Serie D dopo 15 anni: festa biancazzurra a Bovalino

Vincendo per 3-2 sul campo della Bovalinese, il Corigliano ha vinto matematicamente il campionato di Eccellenza calabrese ed è stato promosso in Serie D. I biancazzurri ritrovano la prestigiosa quarta serie dopo quindici anni di assenza e lo fanno grazie ad una cavalcata entusiasmante, che ha visto il Corigliano condurre il campionato fin dalla prima giornata con un ruolino di marcia impressionante: 23 vittorie, 4 pareggi e una sola sconfitta, 67 gol fatti e appena 20 subiti.

Nell’ultima gara il Corigliano, seguito da più di 300 tifosi, giunti a Bovalino con due pullman e numerose auto private, ha risolto la partita grazie ai gol di Isgrò, Piemontese e Marco Foderaro. I padroni di casa per ben due volte avevano riequilibrato le sorti della gara ma alla fine sono usciti sconfitti ed è iniziata la grande festa biancazzurra. Dopo ben sette anni una formazione della provincia di Cosenza torna ad imporsi nel campionato di Eccellenza; l’ultima era stato il Montalto nel 2011-12. Il Corigliano, inoltre, è la quarta squadra calabrese alla quale riesce il doppio salto di categoria dalla Promozione alla Serie D dopo Acri, Palmese e Roccella.

Il presidente Mauro Nucaro aveva costruito già dall’estate scorsa un’autentica corazzata, soprattutto nel reparto avanzato. Ciccio Piemontese, classe di ferro 1982, si è rivelato ancora una volta il “Cristiano Ronaldo” della categoria e ha segnato qualcosa come 24 reti, che hanno fatto la differenza con tutte le altre formazioni, a partire dalla Reggiomed, che comunque ha reso difficile la vita alla capolista fino a questo punto. Ma sono stati bravissimi anche i fratelli Marco e Giovanni Foderaro, certamente un lusso per la categoria, Giovanni Biondo, autore di 9 reti e il talentuoso Isgrò, tra le rivelazioni più belle della squadra insieme al portiere D’Aquino e al difensore centrale Bilotta. Il patron, nelle rituali interviste del dopopartita, ha ripercorso la stagione e non ha avuto difficoltà a individuare nel periodo successivo all’eliminazione dalla Coppa Italia Dilettanti quello più difficile da superare. E’ stato allora che Nucaro ha deciso di esonerare il tecnico De Feo e di promuovere l’allenatore in seconda Cosimo Sarli, che ha ridato fiducia ed equilibrio alla squadra e l’ha traghettata fino alla promozione. La festa adesso continua a Corigliano insieme agli Skizzati Group e sulle ali dell’entusiasmo non è difficile pronosticare un futuro radioso del calcio in città.