Napoli, arrivano 57 tir con Covid center da campo: applausi e tifo da stadio dai balconi

Applausi e tifo da stadio dai balconi per la carovana di camion giunta nella tarda serata di ieri a Ponticelli, periferia orientale di Napoli. Sono stati accolti così dai residenti i 57 tir partiti da Padova ieri mattina, che hanno trasportato i moduli prefabbricati di cui si comporrà l’ospedale del Mare di Napoli, il primo Covid center realizzato in Campania per aumentare i posti letto di terapia intensiva dedicati ai pazienti affetti dal virus.

Da Padova a Napoli 57 tir che trasportano moduli prefabbricati

Sono due dei tre moduli previsti, da 24 posti letto ciascuno, per un totale di 48 posti. L’installazione partirà oggi e l’attivazione dei primi posti letto è prevista intorno al 15 aprile. Per il 20 aprile è previsto l’arrivo di altri camion, con l’ultimo modulo da 24 posti, per un totale complessivo di 72 posti letto di terapia intensiva utili ad ospitare i pazienti Covid. La struttura costa 7,7 milioni di euro, cioè l’importo della gara comprensivo del ribasso presentato dalla ditta vincitrice, la Manufacturing Engineering Development MED di Padova che si occupa proprio di moduli prefabbricati in sanità.

Il commento di De Luca

“Ecco una delle tante straordinarie prove di efficienza della Regione Campania in relazione all’emergenza coronavirus: in due settimane nasce un ospedale prefabbricato con posti letto di terapia intensiva”. Così il presidente della Regione Campania, Vincenzo De Luca, in un post accompagnato dalle immagini dell’arrivo degli automezzi che hanno trasportato all’Ospedale del Mare di Napoli i moduli per la realizzazione di una struttura dedicata all’emergenza Covid-19. “In grande silenzio e con grande efficacia stiamo continuando a garantire la salute per le nostre famiglie e per tutti i cittadini campani”, aggiunge De Luca.