“Mentre i cittadini hanno serie difficoltà economiche e le imprese sono colpite duramente dalla crisi, la regione Calabria reintroduce il vitalizio. Davvero surreale”. Lo scrive il ministro degli Esteri Luigi Di Maio su Facebook. “Leggo di consiglieri regionali che adesso vorrebbero tornare sui propri passi – prosegue -. Bene, abolite subito questa legge. La politica deve dare il buon esempio. E se non riesce a farlo in una situazione del genere, allora significa che non lo farà mai più”. Intanto, il Consiglio regionale della Calabria si riunirà in seduta straordinaria mercoledi 3 giugno con un solo punto all’ordine del giorno: l’abrogazione totale della proposta di legge 10/XI con la quale sono state apportate modifiche a due articoli della Legge Regionale 13/2019. Lo ha deciso il presidente dell’assemblea, Domenico Tallini, sottolineando l’urgenza di chiarire così all’opinione pubblica che l’Assemblea in alcun modo intende favorire, perpetuare o addirittura ripristinare “privilegi”che sono stati già cancellati.
Ma ormai il caso è diventato nazionale. Commenta la vicenda con un tweet anche Luigi Gallo, presidente della commissione cultura del Movimento 5 Stelle: “Così Meloni, Salvini e Berlusconi intendono salvare i cittadini italiani? Regalando privilegi ai loro consiglieri regionali! Il paese ce ne scampi da questi personaggi al governo, non voglio immaginare come potrebbero utilizzare i soldi italiani e europei”. “La priorità del centrodestra sono e restano i privilegi”, ha detto invece l’ex ministro Danilo Toninelli.