Roma – “Il Regno Unito ha lanciato l’allarme su una nuova forma di Covid che sarebbe il risultato di una mutazione del virus. Come Governo abbiamo il dovere di proteggere gli italiani, per questa ragione, dopo aver avvisato il Governo inglese, con il Ministero della Salute stiamo per firmare il provvedimento per sospendere i voli con la Gran Bretagna. La nostra priorità è tutelare l’Italia e i nostri connazionali”. Lo annuncia su Facebook il ministro degli Esteri Luigi Di Maio. Così Italia, Olanda, Belgio e Austria hanno optato per la sospensione dei voli dal Regno Unito.
Il ministro della Salute lo ha detto a Lucia Annunziata a Mezzora in più su Rai3: “Ho firmato l’ordinanza per lo stop ai voli e i cittadini britannici già in Italia devono fare il tampone”
“Sappiamo che il nuovo virus è più veloce, non sembra fare maggiori danni sugli individui, ma un virus più veloce aumenta il numero dei contagiati. Dalle prime informazioni sembra che i vaccini possano funzionare anche su questa variante, ma queste informazioni devono essere rese più solide, i nostri scienziati devono indagare, per questo prendiamo questa misura precauzionale”, cioè il blocco dei voli dalla Gran Bretagna. Lo ha detto il ministro della Salute, Roberto Speranza a Mezz’ora in più su Rai3, dopo aver firmato l’ordinanza di sospensione aerea con il Regno Unito che durerà fino al 6 gennaio 2021.
In ogni caso, dice Speranza, “stiamo per fermare i voli da tutta l’Inghilterra, è una scelta che abbiamo deciso di assumere stamattina dopo un confronto con i nostri scienziati e io personalmente ho avuto colloqui con alcuni ministri della sanità europei e con il ministro inglese. E’ una misura precauzionale, credo che misure simili alle alle nostre verranno assunte anche da altri Paesi nelle prossime ore”.
Il ministro della Salute ha detto ancora: “Chiunque si trovi già in Italia in provenienza dalla Gran Bretagna è tenuto a sottoporsi a tampone antigenico o molecolare contattando i dipartimenti di prevenzione”.
Il segretario del Pd, Nicola Zingaretti, ha scritto su Twitter: “A Fiumicino abbiamo predisposto un tampone per tutti gli arrivi degli aerei già in volo”. Poco dopo le 16 sono arrivati all’aeroporto Cristoforo Colombo 110 passeggeri da Londra con il volo “British 560″ e sono iniziate le operazioni per eseguire loro il tampone.
E l”Unità di crisi della Regione Campania ha disposto, con decorrenza immediata, controlli straordinari all’aeroporto di Capodichino, in attesa degli atti governativi relativi al divieto di ingresso in Italia di cittadini provenienti dal Regno Unito. I passeggeri saranno sottoposti a controllo e scatterà in ogni caso la messa in quarantena per impedire la possibile diffusione di una nuova variante del virus. Le misure si applicano con effetto immediato.
Gli Stati Uniti si dicono, per ora, “non preoccupati” della nuova variante del virus e hanno deciso di non sospendere i voli, mentre la Germania ha annunciato una restrizione dei rapporti con il Regno Unito e anche con il Sudafrica.
Covid, Londra: “La nuova variante del virus è fuori controllo”. Oms: “Può incidere su metodi diagnostici”. Paesi Ue bloccano voli per Uk
La prima a decidere è stata l’Olanda. Poi l’hanno fatto altri Paesi in Europa, Italia inclusa. La scelta è la stessa, per tutti: bloccare i collegamenti col Regno Unito. L’effetto domino arriva dopo la stretta in Gran Bretagna, scattata a seguito dell’individuazione di una nuova variante del coronavirus che ora allarma anche il continente. Il governo britannico ammette che la mutazione, annunciata dall’Oms il 14 dicembre e capace di procedere fino al 70% più rapidamente del Sars-Cov-2 già noto -, è “fuori controllo” e l’Oms Europa chiede chiede ai Paesi di “aumentare la capacità di sequenziamento” del virus per capirne di più sui rischi posti dalla variante.
Lo stop alla circolazione -“Abbiamo agito con decisione e molto rapidamente. Purtroppo la nuova variante è fuori controllo. Dobbiamo metterla sotto controllo”, ha detto il ministro alla Sanità britannico, Matt Hancock. La mutazione ha già varcato i confini britannici: l’Aia ha intercettato un caso di infezione all’inizio di dicembre nell’ambito delle procedure di analisi che su base settimanale vengono effettuate su tutti i campioni raccolti. A fronte però dei progressivi stop ai voli, la Spagna chiede all’Ue una “risposta coordinata”, altrimenti procederà autonomamente al blocco, come hanno già fatto Olanda (fino al 1°gennaio), Belgio, Italia (fino al 6 gennaio) e Austria. Bruxelles ha inoltre sospeso anche i treni e si sta coordinando con Parigi visto che alcuni Eurostar provenienti dalla Gran Bretagna passano per il Paese vicino. Il premier ha annunciato anche controlli sulle strade. Il governo tedesco intende invece limitare la possibilità di viaggiare in Gran Bretagna e Sudafrica.
Uk: “Ci aspettano mesi difficili” – Al di là delle restrizioni imposte in Uk in tempi record che hanno ribaltato i piani annunciati da Downing Street, il ministro della Sanità, Matt Hancock specifica che le misure del massimo livello di allerta – livello 4 – potrebbero durare anche mesi. Intervistato da Sky News, Hancock ha detto che, “ora che sappiamo con quale velocità si diffonde questa nuova variante del virus, sarà molto difficile tenerlo sotto controllo fino a quando il vaccino non sarà ampiamente distribuito” nel Paese. “Si intravvede la luce in fondo al tunnel, ma ci aspettano mesi difficili”. Nell’intervista il ministro britannico ha inoltre aggiunto che il governo, a fronte del virus mutato, ha agito “tempestivamente” e ha invitato chi vive nelle regioni in Tier 4 a “comportarsi come se avesse già il Covid“.
Usa: “Non ci sono motivi per pensare che i vaccini che abbiamo non siano efficaci contro questa variante” – È quanto ha dichiarato Vivek Murthy, che sarà il Surgeon General della prossima amministrazione Biden, cioè la principale autorità sanitaria Usa. “È importante sottolineare un paio di cose – ha aggiunto -: se da una parte la variante sembra trasmissibile molto più facilmente, non abbiamo prove che sia un virus più letale per la persona colpita. Non c’è ragione di credere allo stesso tempo che i vaccini che abbiamo sviluppati non siano efficaci contro questo virus”. “In conclusione se voi a casa sentite questa notizia – ha detto ancora – non cambia nulla rispetto alle precauzioni che dovete prendere per ridurre la diffusione del virus”.