GESTIONE PADRONALE, DISSERVIZI E IRREGOLARITÀ
di Giuseppe Giorno, consigliere comunale Luzzi M5s
Come ben sapete dal 31 dicembre 2020 la casa comunale di Luzzi ha ancora le linee telefoniche fuori uso a causa di fatture non pagate.
Il sindaco avrebbe dovuto denunciare l’interruzione di pubblico servizio ma, consapevole della sua responsabilità, ha fatto finta di niente.
In vista delle vaccinazioni e in seguito alle numerose segnalazioni di cittadini che non potevano contattare gli uffici comunali, nel mese di febbraio, ho provveduto personalmente a denunciare l’interruzione di pubblico servizio, sperando che le autorità competenti intervenissero.
I “padroni”, invece, hanno nuovamente pensato di gestire la cosa pubblica in modo casereccio e privatistico.
Il 25 febbraio 2021 la pagina Facebook “VersoIlFuturo” ha comunicato alla cittadinanza che i soggetti interessati alla vaccinazione si sarebbero potuti prenotare inviando i propri dati personali con un messaggio al numero di cellulare 353.3131268.
Dopo l’inserimento della Regione Calabria in zona rossa, il sindaco ha disposto la chiusura al pubblico della casa comunale, informando i cittadini che i servizi, ove possibile, sarebbero stati erogati on line e “soltanto in caso di assoluta necessità, previa richiesta tramite messaggio whatsapp o di testo al numero 353.3131268” il personale avrebbe contattato l’utente per fissare un appuntamento.
Bene, cari cittadini, a oggi tanti di voi, pur contattando il numero indicato, non hanno ricevuto risposte, ma la cosa grave è che il numero telefonico divulgato pare non sia intestato al Comune di Luzzi bensì a un privato cittadino e, pertanto, gli eventuali dati personali inviati potrebbero essere stati acquisiti in modo fraudolento.
A tal proposito nei giorni scorsi ho effettuato un’interrogazione al sindaco per avere chiarimenti a riguardo.
Ancora una volta si evince l’approssimazione con cui viene gestito il nostro Comune.
Un cittadino informato è un cittadino libero.
Un’altra politica è possibile.