Sono tante le assemblee, i sit-in e le iniziative unitarie programmate dalle Federazioni del pubblico impiego di CGIL, CISL e UIL in tutta la Calabria per la giornata di domani 20 maggio 2021 nell’ambito della mobilitazione proclamata dalle tre Segreterie Nazionali Confederali sulla sicurezza nei luoghi di lavoro “Fermiamo la strage sui posti di lavoro”.
I segretari generali Alessandra Baldari (Fp Cgil), Luciana Giordano (Cisl Fp) ed Elio Bartoletti (Uil Fpl) con una nota comunicano il calendario delle iniziative in ordine di orario.
1) Assemblea Sit-in presso la Piazza antistante l’Amministrazione provinciale di Cosenza, dalle ore 11.00 fino a cessate esigenze, dove confluiranno tutti i dipendenti degli Uffici pubblici circostanti, nel rispetto delle misure anti-Covid. 2). Assemblea Sit-in presso la Prefettura di Crotone, dalle ore 11.00 fino a cessate esigenze, nella quale confluiranno tutti i dipendenti pubblici del territorio crotonese, nel rispetto delle misure anti-Covid. 3). Assemblea presso l’Asp di Vibo Valentia, dalle ore 11.00 fino a cessate esigenze. 4). Assemblea presso il Comune di Reggio Calabria dalle ore 13.00 fino a cessate esigenze. 5). Assemblea presso il Grande Ospedale Metropolitano (GOM) di Reggio Calabria, dalle ore 14.30 fino a cessate esigenze. 6). Assemblea Sit-in presso l’ASP di Reggio Calabria – Ospedale Spoke di Locri, dalle ore 15,00 fino a cessate esigenze, dove sarà inscenato anche un flash mob. 7) Assemblea presso l’Azienda Ospedaliera Universitaria Mater Domini di Catanzaro, dalle ore 15.00 fino a cessate esigenze.
Iniziative organizzate anche nel pubblico impiego calabrese, dunque, per dire basta alle morti bianche, alle stragi nei luoghi di lavoro causate dalla scarsa attenzione prestata dalla parte datoriale alla normativa sulla sicurezza nei luoghi di lavoro. Morti causate da ambienti e processi lavorativi non idonei a garantire l’incolumità fisica e psichica dei tantissimi Lavoratori che quotidianamente sono impegnati in tutti i Settori pubblici e privati per garantire servizi e risposte alle comunità e al Paese intero.