SALVIAMO IL BUSENTO ❗
di Stefano Catanzariti
Ieri pomeriggio abbiamo incontrato gli agenti della guardia forestale, alla quale abbiamo consegnano tutto il materiale raccolto nonché i video e le immagini a nostra disposizione.
La situazione è grave, ed è emblematico che su un avvenimento del genere non ci sia stato un intervento tempestivo e una risposta forte e decisa degli organi competenti ed in larga parte anche dalla stampa.
Crediamo che tutto ciò, quello che oggi è successo, ma anche le condizioni quotidiane dei nostri fiumi, meritino una discussione.
Il mio invito è rivolto al sindaco di Dipignano Gaetano Sorcale, di Carolei Francesco Iannucci e di Domanico Gianfranco Segreti Bruno per aprire una discussione immediata sul disastro ambientale che abbiamo appena subito, ma anche e soprattutto per far si che ciò non avvenga più e che si valorizzi e programmi insieme per la salvaguardia , l’accessibilità e le potenzialità che i nostri corsi d’acqua meritano e possono regalarci.
Inoltre è fondamentale che le organizzazioni che promuovono la difesa dell’ambiente e della specie vengano coinvolte e che si pianifichi un ripopolamento della Fauna e della Flora.
Salviamo il Busento, salviamo la nostra terra e creiamo un futuro diverso.
Wwf Cosenzasilapollino
LIPU Rende
Greenpeace Gruppo Locale di Reggio Calabria
Fridays For Future Cosenza
Alberi Verdi
Plastic Free Calabria
Legambiente Calabria
Arpacal
One Billion Rising Cosenza 2021