Fonte: Marsili Notizie (https://www.marsilinotizie.it/2022/04/paola-4-maggio-2022-15mila-e-alla-proietta-di-avigliana-ditta-torinese/)
L’amministrazione comunale di Paola, nel caso di specie rappresentata dall’ingegner Fabio Iaccino (divenuto – causa pensionamento di un funzionario – «unico Responsabile di Settore presente in servizio autorizzato alla firma di atti dirigenziali»), ha deliberato una spesa da 15mila euro per assicurarsi la partnership della ditta “Proietta S.r.l.” di Avigliana (TO), per qualcosa che ha a che fare con i Solenni Festeggiamenti Patronali in onore di San Francesco, che si svolgeranno dall’1 al 4 Maggio 2022.
L’atto d’impegno della spesa, sottoscritto dal capo dell’Ufficio Tecnico Comunale (ora delegato alla firma anche per quanto concerne il settore “Attività Culturali-Sportive e Ricreative”), è composto da una lunga premessa, con richiami normativi d’ogni sorta e un inciso che testualmente recita come segue: «dall’1 al 4 maggio 2022 si svolgeranno i festeggiamenti patronali in onore di San Francesco di Paola, e che è volontà dell’Amministrazione addobbare le strade e le piazze centrali della città con luminarie artistiche».
Proprio a partire da questo inciso è stato quindi possibile ricostruire il probabile motivo per il quale la ditta di Avigliana è stata coinvolta. Probabile ma non sicuro, perché nel documento vergato dall’ingegner Iaccino, a parte il riferimento al nome «“PROIETTA.COM”» (seguito dalle credenziali relative all’ubicazione della sede), non è specificato in alcun modo il tipo di servizio che il comune di Paola ha deciso di acquistare.
La curiosità destata da una tale occorrenza, è stata da sprone per verificare su internet la presenza di un sito ufficiale che, raggiunto mediante indirizzo reperito sul motore di ricerca Google (clicca), ha svelato una realtà che prefigura un’ampia gamma di servizi, alcuni dei quali veramente suggestivi.
Tuttavia resta l’atipicità dell’atto vergato dall’unico responsabile comunale (clicca), un documento privo di qualsivoglia approfondimento in merito ai servizi che verranno resi a Paola, forse lasciati in un’apparente vaghezza per meglio sorprendere quanti attendono il 4 maggio per vedere la città nel pieno del suo splendore.
Di sicuro c’è che, «visti i tempi stringenti per l’organizzazione dei festeggiamenti patronali», la somma è stata immediatamente messa a disposizione, nonostante al Sant’Agostino sia in vigore l’esercizio provvisorio, perché ancora non è stato «approvato il bilancio di previsione 2022/2024», un passaggio – quest’ultimo – che richiede la convocazione del Consiglio Comunale, dove l’amministrazione di salute pubblica guidata da Roberto Perrotta potrebbe non avere i numeri.
Pertanto, di questa spesa (forse) se ne riparlerà a tempo “debito” (facendo leva, magari, sul finanziamento che la Regione riserva alla Festa di San Francesco).
Intanto, almeno sui social network, gli utenti collegati alla pagina istituzionale del comune di Paola (clicca) hanno manifestato – almeno nei commenti – un “tiepido” accoglimento per i lavori di maquillage realizzati su parcheggi e marciapiedi, con questi ultimi di cui s’attende di conoscere chi siano gli affidatari e i costi di realizzazione. Ma anche queste saranno questioni da affrontare a tempo debito.