Rende. Manna, gli “amichetti” e il vecchio sogno della discoteca a Villaggio Europa

AREA MERCATALE VS AREA EVENTI

Nell’ultimo incontro del Comitato di Quartiere con l’Amministrazione Comunale del 24 Maggio scorso, due sono stati i temi particolarmente sentiti dalla popolazione residente e che rimangono controversi. Su questi temi ci eravamo aggiornati per parlarne con un maggiore approfondimento: rifiuti e area mercatale.
Arriviamo alla seconda. È recente una determina comunale che individua quell’area, una volta dedicata esclusivamente al mercato cittadino e che offriva addirittura un servizio alla popolazione residente, come la nuova area eventi.

Su questo tema i cittadini residenti sono stati chiarissimi. Va bene il mercato, vanno bene gli eventi culturali, vanno bene le sagre per la valorizzazione dei prodotti tipici ma non va bene la musica, specie quella da discoteca, fino alle 4 del mattino. L’area mercatale infatti è vicinissima alle abitazioni e reca grande disagio alle presone, molte delle quali anziane, che per settimane intere non possono prendere sonno o addirittura guardare la tv.
Se è giusto che le persone si divertano è anche giusto farlo senza nuocere l’altrui diritto alla tranquillità. Ci sono aree nella nostra città particolarmente vocate per tali iniziative e certamente più lontane dalle aree fortemente urbanizzate. Una di queste è certamente il Parco Acquatico che giace inutilizzato per diversi mesi all’anno. C’è l’area universitaria con diversi metri quadrati di parcheggi e aree inutilizzate e che non vede sorgere nelle vicinanze civili abitazioni. Infine c’è la zona industriale o almeno parte di essa.

Non mancano le aree attrezzate dunque, alcune delle quali progettate proprio per questo tipo di eventi, ma la sollecitazione dei privati, evidentemente, preme per questo spazio del nostro Quartiere. Ricordiamo il vecchio progetto della discoteca all’aperto che presto, temiamo, si estenderà a tutta l’area mercatale e al palazzetto sempre più utilizzato per eventi e sempre meno per lo sport. Speriamo non ci sia la pulsione, dopo i milioni spesi, di trasformarlo in una discoteca al chiuso per il periodo invernale. Inoltre, non ci convince il fatto di affidare ad un unico soggetto la gestione dell’area che dovrebbe rimanere a gestione comunale con un regolamento chiaro e solo successivamente richiesta da tutti quei soggetti che vogliano organizzare eventi compatibili con lo spazio.

Per tutto questo, chiediamo all’Amministrazione comunale di stilare un regolamento preciso e puntuale per l’utilizzo dello spazio. Ripetiamo il nostro favore per l’accoglienza di eventi non invasivi come mercati e sagre mattutine o pomeridiane ma il nostro assoluto rifiuto per serate discotecare. La popolazione residente può certamente sostenere un una tantum ma non ci sta a vedere trasformato quello spazio in un eventificio con annessa Discoteca all’aperto quotidiana.

Comitato di Quartiere Villaggio Europa