Egregia Redazione ed Egregio signor Direttore,
sono qui a scriverVi la presente segnalazione per portare alla Vostra conoscenza e di rimando alla conoscenza dell’intera opinione pubblica – ritenendo che siete l’unica voce LIBERA della nostra regione – quanto è accaduto nel Comune di Simeri Crichi (CZ) in esito allo svolgimento di n. 3 concorsi pubblici conclusi con l’assunzione di n. 3 dipendenti a tempo pieno e indeterminato negli ultimi giorni dell’anno appena concluso (https://www.
Leggendo i nomi dei vincitori ciò che balza subito agli occhi di chi conosce la comunità di Simeri Crichi è il legame di parentela/ “amicizia” che lega i vincitori ai responsabili degli uffici comunali (http://albosimericrichi.
http://albosimericrichi.
In sintesi, i concorsi in questione, non sono stati vinti per merito, ma sono stati aggiustati a tavolino.
Prima di addentrarsi nel merito della questione è necessario però fare alcune premesse.
Il Comune di Simeri Crichi, oggi guidato da una triade commissariale a seguito dello scioglimento del Consiglio comunale per infiltrazioni mafiose disposto dal Presidente Mattarella nell’agosto del 2021 (https://calabria7.it/legami-
n. 1 Concorso per la copertura di un posto vacante a tempo pieno e indeterminato di categoria C1 e profilo professionale Istruttore Tecnico, presso l’Area Tecnica del Comune di Simeri Crichi;
n. 1 Concorso per la copertura di un posto vacante a tempo pieno e indeterminato di categoria C1 e profilo professionale Istruttore Amministrativo, presso l’Area Amministrativa del Comune di Simeri Crichi;
n. 1 Concorso per la copertura di un posto vacante a tempo pieno e indeterminato di categoria C1 e profilo professionale Istruttore Contabile, presso l’Area Contabile del Comune di Simeri Crichi.
Svolte le prove preselettive, prima ancora che i risultati delle stesse venissero pubblicati, il responsabile dell’area amministrativa del Comune si è visto costretto ad annullare in autotutela le procedure concorsuali allorché gli è stato fatto notare che aveva omesso di pubblicare sulla Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana gli estratti dei bandi stessi (http://albosimericrichi.
Un secondo tentativo di procedere alle selezioni per le assunzioni di cui sopra è stato, poi, tentato nel novembre del 2020 quando sempre il responsabile dell’area amministrativa ha pubblicato (questa volta anche sulla Gazzetta Ufficiale, memore della figuraccia rimediata in precedenza) gli avvisi di selezione pubblica numeri 14291, 14290 e 14292 del 23.11.2020, per la copertura di un posto vacante a tempo pieno e indeterminato di categoria Cl e Profilo professionale, rispettivamente di Istruttore Amministrativo, Istruttore Contabile ed Istruttore Tecnico, con i quali si dava avvio alla procedura volta allo svolgimento dei concorsi in questione.
Tuttavia, sempre il responsabile dell’area amministrativa (sic!) inseriva siffatta postilla nel corpo degli Avvisi di selezione citati “Alla presente procedura non si applicano le regole sul procedimento amministrativo di cui alla legge 241/1990 in quanto regolata dal diritto comune nell’ambito dei poteri del privato datore di lavoro e conseguentemente la giurisdizione del giudice ordinario.” (sic !!!).
(http://albosimericrichi.
Senza scendere nel merito della (in)capacità del responsabile dell’area amministrativa, la quale dovrebbe essere scandagliata forse dalla Corte dei Conti, si deve dire che anche questi nuovi avvisi di selezione pubblica sono stati corretti in autotutela dal Comune di Simeri Crichi proprio per la presenza di un “refuso” ovvero il paragrafo che prevedeva “Alla presente procedura non si applicano le regole sul procedimento amministrativo di cui alla legge 241/1990 in quanto regolata dal diritto comune nell’ambito dei poteri del privato datore di lavoro e conseguentemente la giurisdizione del giudice ordinario.” (http://albosimericrichi.
Tali ultimi Avvisi di selezione però non producevano alcun effetto, forse, proprio a seguito dello scioglimento del Consiglio comunale.
Senonché, le procedure selettive venivano avviate nuovamente nell’estate 2022 con la pubblicazione dell’atto di ricognizione delle procedure concorsuali predette (http://albosimericrichi.
Ora, entrando nel merito dei concorsi, non sono sfuggiti a chi conosce bene il la Comunità di Simeri Crichi e il Municipio in questione alcuni particolari e soprattutto i legami di parentela tra due vincitori di concorso e alcuni componenti delle commissioni di concorso.
Infatti, il vincitore del concorso per il posto di funzionario amministrativo Elia Carmine è il figlio del responsabile dell’area ragioneria del comune di Simeri Crichi, rag. Elia Franco, mentre la vincitrice del posto di funzionario contabile Catizone Caterina è la cognata della responsabile del servizio tributi del Comune di Simeri Crichi signora Lorenzo Maria Teresa.
Il ragioniere Elia Franco e la signora Lorenzo Maria Teresa non solo sono dipendenti del comune di Simeri Crichi ma erano addirittura membri delle commissioni di concorso (http://albosimericrichi.
Franco Elia, padre di Elia Carmine, vincitore del posto da funzionario amministrativo, era il presidente della commissione per il posto da contabile vinto dalla signora Catizone Caterina, cognata della Lorenzo. Lorenzo Maria Teresa invece era segretaria della commissione d’esame per il posto da istruttore tecnico vinto da Catizone Alessio (pupillo del responsabile dell’ufficio tecnico), il quale (si dice in paese si è appena diplomato in una scuola serale della regione Campania) ha avuto la meglio nel concorso da istruttore tecnico su due architetti di lungo corso e due ingegneri.
Su Catizone Alessio va aggiunto che, entrato nel Comune di Simeri Crichi come vincitore del servizio civile nel 2018/2019 che doveva durare un anno non vi è più uscito, collaborando con l’ufficio tecnico comunale, non si sa a quale titolo, fino alla vittoria del concorso da tecnico.
Per accertare che qualcosa di illegale è accaduto durante lo svolgimento dei concorsi basterebbe verificare le dichiarazioni di assenza di cause di incompatibilità firmate dai commissari di concorso Franco Elia e Lorenzo Maria Teresa e il diploma da geometra, che tutti nel paese dicono preso pochi mesi fa a Napoli da Catizone Alessio.
E’ chiaro che Elia Carmine e Catizone Caterina sono stati agevolati dai propri parenti presenti in commissione i quali li hanno potuti indirizzare per bene prima dello svolgimento delle prove. Infatti, anche se membri di commissioni di concorso diverse da quello rispettivamente vinto dai propri parenti il ragioniere Elia Franco e la signora Lorenzo Maria Teresa hanno lavorato nelle commissioni fianco a fianco con almeno 3 commissari che sono stati chiamati a giudicare il proprio figlio e la propria cognata in quanto la psicologa, la docente d’inglese e l’esperto di informatica erano uguali in tutte e tre le commissioni.
Non si capisce poi come un ragazzo diplomato presso una scuola serale campana possa aver vinto un concorso al quale hanno partecipato architetti e ingegneri che lavorano già nei comuni o che svolgono la libera professione.
Infine bisogna dire che è incredibile come questa vicenda sia potuta accadere sotto gli occhi della commissione straordinaria con i poteri della giunta comunale nominata dopo lo scioglimento del consiglio comunale per infiltrazioni mafiose… Ma questa è un’altra storia.
Lettera firmata