La Reggina è stata oggetto di due diversi procedimenti da parte della Procura Federale. La Federcalcio ha difatti ratificato la nota stampa con la notizia della segnalazione al TFN, aggiungendo anche “gli emolumenti relativi alle mensilità di novembre e dicembre 2022“.
“Il Procuratore federale ha deferito al Tribunale Federale Nazionale la Reggina e il suo Amministratore delegato e legale rappresentante pro tempore all’epoca dei fatti Paolo Castaldi, in relazione al mancato versamento, entro il termine del 16 febbraio 2023, delle ritenute Irpef e degli emolumenti relativi alle mensilità di novembre e dicembre 2022.
Il club calabrese dovrà rispondere a titolo di responsabilità diretta della violazione dell’art. 6, comma 1, del C.G.S., per il comportamento posto in essere dal suo dirigente ed a titolo di responsabilità propria della violazione dell’art. 33, comma 4, del C.G.S“, si legge infatti nella nota aggiornata della FIGC.
Per quanto riguarda gli emolumenti, la Reggina ha fatto ufficiosamente sapere che si tratta degli stipendi non corrisposti ai calciatori ceduti a gennaio.