Egregio Direttore,
nella prima lettera da Voi pubblicata in data 17/01/2023 si evince la vicenda dei Concorsi pubblici a tempo indeterminato relativamente per Istruttore Amministrativo, Contabile e Tecnico Cat. C1, indetti dal famoso Comune di Simeri Crichi (https://www.iacchite.blog/lettere-a-iacchite-simeri-crichi-terra-di-nessuno-vi-spiego-come-truccano-i-concorsi-anche-davanti-ai-commissari/).
Concorsi pubblici vinti e conclusi con contratti di assunzione a “dipendenti o familiari”?
Un vincitore, Elia Carmine, è FIGLIO del Presidente di Commissione d’esame di Istruttore Contabile Cat. C1, nonché Responsabile Area Economico -Finanziaria del Comune di Simeri Crichi, ora in pensione. Almeno si è pensionato tranquillamente, padre in pensione/ figlio assunto!! Perfetto!
L’altra vincitrice, Caterina Catizone, è COGNATA della Segretaria della Commissione di esame per Istruttore Tecnico Cat.C1, nonché Responsabile del servizio tributi del Comune di Simeri Crichi.
Il vincitore, Catizone Alessio, del profilo di Istruttore Tecnico Cat. C1, a quanto pare dalla lettera pubblicata in data 17/01/2023 si era diplomato da poco, non si sa se all’atto della presentazione della domanda di ammissione al Concorso per Istruttore tecnico ne era in possesso! Da verificare!?
Come non risulta pubblicata la graduatoria della prova preselettiva per Istruttore Amministrativo (non solo) con relativo punteggio degli ammessi alla seconda prova scritta , dove prevedeva i primi 25 candidati secondo l’ordine decrescente del punteggio conseguito, oltre che da tutti i candidati che avranno conseguito lo stesso punteggio dell’ultimo candidato ammesso. Dettagli!
Tutto ciò risulterebbe più semplice se in un Comune SERIO e TRASPARENTE fosse stata resa PUBBLICA la” DICHIARAZIONE DI INSUSSISTENZA Di SITUAZIONI, ANCHE POTENZIALI, DI CONFLITTO DI INTERESSE RESA ai fini della L.190/2012 ART.1 Comma 9 Lettera E”.
Forse è stata pubblicata ma alcuni non ne siamo a conoscenza e quindi la comunità parla? Domanda, in che data è avvenuta la pubblicazione? Su quale sito?
Mi chiedo, questi VINCITORI, hanno una relazione di parentela o affinità anche solo potenziale con dipendenti comunali o titolari di posizione organizzativa che ha indetto il Concorso pubblico?
L’amministrazione ai sensi dell’art.71 D.P.R. 445/2000 produrrà idonei controlli a campione sulla veridicità delle DICHIARAZIONI SOSTITUTIVE?
Tutto questo accade con una Commissione Straordinaria, nominata con Decreto del Presidente della Repubblica del 30 Agosto 2021 perché il Comune è stato sciolto per infiltrazioni mafiose.
I commissari prefettizi nominati stanno verificando da parte loro se ci sono state delle irregolarità?
Andrebbe messo sotto sopra questo Comune, c’è una incompetenza da far paura, eppure sono tutti ai loro posti assegnati come impiegati comunali. Incredibile!
Ma di cosa stiamo parlando in fondo si sa da oltre 50 anni il Comune di Simeri Crichi è un Comune a struttura PARENTALE, basti solo CONOSCERE i nomi dei dipendenti e ESCONO FUORI NIPOTI, ZII, COGNATI/E, CUGINE/I anche lontani, COMPARI, SORELLE di ex candidate, appartenenze vicine a ex SINDACI, GENERI, AMICI che cercano tramite Mobilità di trovare una sistemazione.
Spuntano persone nuove ogni giorno, uno scempio, eppure si ha il CORAGGIO di parlare di CANDIDATI e di nuove ELEZIONI COMUNALI. Tutti a CASA.
Simeri Crichi è un paese dei BALOCCHI.
Ma esiste la MAGISTRATURA?
LETTERA FIRMATA