Ritorna la Festa de L’Unità a Castrovillari. Nella serata di sabato è stato presentato il programma di questa edizione che ritorna nel parco giochi comunale nelle giornate di oggi mercoledì 13 e domani giovedì 14 settembre. Il programma è stato presentato a via Roma dal segretario cittadino Giovanni Fazio unitamente al sindaco Mimmo Lo Polito ed al vice sindaco Nicola Di Gerio. I lavori sono stati moderati dal dott. Pasquale Pandolfi.
Il programma politico, è stato chiarito, tocca temi attualissimi dalla scuola (con il dimensionamento in atto che eliminerà 29 autonomie scolastiche nella sola provincia di Cosenza) all’università passando per sanità ed autonomia differenziata. Molti gli ospiti appartenenti al mondo della politica, del partito democratico ma anche di altre forze politiche, parti sociali, mondo accademico e scolastico. Uno spazio particolare sarà dedicato ai più piccoli con le letture curate da Alessandra Stabile della libreria freccia azzurra. Vi saranno le esibizioni delle nostre scuole di danza in entrambe le serate, curate da Ilaria Oliva, e la parte musicale vedrà le performance il primo giorno dei dei “Rock’n Rovil” ed il secondo dei “Sotto tiro”.
Le manifestazioni si svolgeranno tra la zona palco ed il piccolo anfiteatro. Vi sarà la zona dedicata al food, alla solidarietà, al mercatino delle pulci ed alle giostre per i più piccoli. Sarà allestito nella due giorni un banchetto dell’Anpi ove sarà possibile anche formalizzare la propria iscrizione. Durante la festa verrà ricordata la compagna Angelina Giordano prematuramente scomparsa. “Vi aspettiamo”, hanno concluso gli organizzatori, “per approfondire e confrontarci su questi temi attualissimi che riguardano in modo particolare proprio le nostre comunità meridionali”.
𝗙𝗲𝘀𝘁𝗮 𝗱𝗲 𝗟’𝗨𝗻𝗶𝘁𝗮̀ 𝗱𝗶 𝗖𝗮𝘀𝘁𝗿𝗼𝘃𝗶𝗹𝗹𝗮𝗿𝗶
“… per la Globalizzazione dei Diritti, contro ogni Disuguaglianza e Discriminazione”
Parco giochi comunale, via dei Latini
13 – 14 Settembre 2023
𝗣𝗥𝗢𝗚𝗥𝗔𝗠𝗠𝗔:mercoledì 13 settembre
— ore 17:30 – 18:30, presso l’anfiteatro del parco giochi comunale: “Uniti nelle storie. Letture per i più piccoli” a cura della libreria “La freccia azzurra” di Alessandra Stabile
— ore 19:00 – 20:30, presso la zona palco: dibattito tematico dal titolo “Scuola, Università e Sanità. I principi costituzionali in materia sono veramente attuati/attuali?”
— saluti: Giovanni Fazio, segretario circolo PD Castrovillari – Mimmo Lo Polito, sindaco di Castrovillari
— intervengono: Raffaele Le Pera, dirigente scolastico – Anna Laura Orrico, deputata M5S – Andrea Attanasio, responsabile area “Ricerca, Innovazione e Impatto sociale” dell’Università della Calabria – Alfredo D’Attorre, responsabile “Università” Partito Democratico – Marina Sereni, responsabile “Sanità” Partito Democratico
— introduce e coordina: Antonia Romano, dirigente PD Castrovillari
— ore 21:00 – 22:00, presso l’anfiteatro: “Scuole di danza… in festa”, a cura di Ilaria Oliva
— ore 22:00 – 23:00, presso la zona palco: concerto musicale dei Rock’n’Rovil
giovedì 14 settembre
— ore 17:30 – 18:30, presso l’anfiteatro del parco giochi comunale: “Uniti nelle storie. Letture per i più piccoli” a cura della libreria “La freccia azzurra” di Alessandra Stabile
— ore 19:00 – 20:30, presso la zona palco: dibattito tematico dal titolo “Autonomia differenziata ed infrastrutture al Sud”
— saluti: Nicola Irto, senatore Partito Democratico e segretario regionale Partito Democratico Calabria – Vittorio Pecoraro, segretario federazione provinciale del Partito Democratico Cosenza
— intervengono: Angelo Sposato, segretario regionale CGIL Calabria – Marco Sarracino, deputato e responsabile “Coesione territoriale, Sud e aree interne” Partito Democratico – Donatella Loprieno, costituzionalista, docente Università della Calabria – Laura Ferrara, eurodeputata M5S
— introduce e coordina: Francesco Capraro, dirigente PD Castrovillari
— ore 21:00 – 22:00, presso l’anfiteatro: “Scuole di danza… in festa”, a cura di Ilaria Oliva
— ore 22:00 – 23:00, presso la zona palco: concerto musicale dei Sotto Tiro
all’interno dell’area: zona stand gastronomici, giostre, stand della solidarietà e mercatino delle pulci. Durante la festa verrà consegnata una targa ricordo in memoria della compagna Angelina Giordano.
Per tutta la durata della festa sarà presente un gazebo di Associazione Nazionale Partigiani d’Italia – ANPI sezione Castrovillari “Magnelli – Castriota” dove sarà possibile tesserarsi all’associazione e richiedere informazioni.