Caro direttore,
il lettore che Le inviato la lettera intitolata “Tutti i comuni del Vibonese sono nelle grinfie della ndrangheta”, evidentemente, conosce bene alcuni fatti.
TUTTI I COMUNI DEL VIBONESE SONO NELLE GRINFIE DELLA ‘NDRANGHETA (https://www.iacchite.blog/lettere-a-iacchite-nel-vibonese-tutti-i-comuni-sono-nelle-grinfie-della-ndrangheta-i-casi-eclatanti-dei-concorsi/)
In particolare, i concorsi al Comune di Cessaniti dove uno è stato vinto, guarda caso, dalla nuora di Filippo Mazzeo, vero deus ex machina dell’ente da circa 40 anni, nonché cugina del sindaco Francesco Mazzeo. Al secondo posto, ma solo perché erano certi che il Comune di Zungri avrebbe attinto dalla stessa graduatoria, il signor Niglia Andrea, ex sindaco del comune di Briatico già condannato nel processo “Costa Pulita”.
La mattina del concorso, si dice, che le buste le ha portate materialmente il signor Filippo Mazzeo, ma già aperte… Mazzeo, all’epoca, non era più dipendente da diverso tempo. Quindi, cosa ci faceva li e perché le buste sono state a lui consegnate?
Il dottore Raimondi, oggi commissario al Comune di Cessaniti (guarda caso proprio lui…), ne sa qualcosa? E il concorso all’ufficio tecnico? Nella sua lettera, il lettore Le scriveva che l’ingegnere Colloca è risultato secondo. Ma non è così: vi spiego meglio io. Siccome l’architetto La Rosa si trovava li da diversi anni, se mandato a casa avrebbe fatto casino. E allora ecco la genialata: farli arrivare primi tutti e due e dividere le 18 ore cadauno, con buona pace per tutti..
L’ingegnere Colloca è figlio del ragioniere Colloca (genero del boss Bonavena, dipendente storico, anche lui come Mazzeo, del Comune, ora, da qualche anno, in pensione), che ha gestito l’ufficio tecnico favorendo gli “amici” e facendo affidare incarichi anche al figlio e quasi tutti i lavori pubblici meno appariscenti alla ditta Bonavena, prima del suocero e poi del figlio di quello, suo cognato, come si può verificare dagli atti dello stesso ufficio tecnico…
Qualcuno di coloro che leggeranno, magari avrà altre informazioni da aggiungere… E potremo continuare così a scoprire i tanti “segreti di Pulcinella” del Vibonese. Grazie a voi per la straordinaria opera di conoscenza che state svolgendo.
Lettera firmata