Ode al ritorno delle larghe intese… in sintonia con gli Usa

(ilfattoquotidiano.it) – Le due leader sbeffeggiate dalla grande stampa per un giorno diventano due star. “Una telefonata allunga la vita” scrive su La Stampa Marcello Sorgi mentre la parola che ricorre ovunque con gusto esibito è “bipartisan”. Grande idea quella di telefonarsi, ottimo averlo fatto “in sintonia con gli Usa” (Massimo Franco, Corriere della Sera) e chissà ora “dove porta l’intesa bipartisan” (Francesco Bei, la Repubblica). Non è da meno Il Sole 24 Ore con Lina Palmerini (“Cosa ha spinto Meloni-Schlein al primo gesto bipartisan”). La notizia è degna di nota, non c’è dubbio, ma i nostri cari “giornaloni” sembrano proprio sdilinguirsi quando si realizzano alcune condizioni: un’intesa “bipartisan”, la sintonia con gli Stati Uniti e, in cauda venenum, quanto scrive Repubblica in coda al suo articolo. “Per un giorno Salvini e Conte son rimasti in ombra”. Che soddisfazione! Si comincia da qui, poi, chissà, magari più in là le due prime donne, in senso letterale, saranno capaci di fare qualcosa in più, no?