Catanzaro. Il Csm nomina Concettina Epifanio presidente della Corte d’Appello

Con 17 voti a favore, questa mattina è stata votata dal plenum del Csm la nuova presidente della Corte di Appello di Catanzaro, si tratta della dottoressa Concettina Epifanio, che fino a oggi è stata presidente del Tribunale di Palmi. Per la proposta del suo nome hanno votato: Mazzola, Paolini, Nicotra, Scaletta, Cilenti, Marchianò, e i laici Giuffrè, Bianchini, Eccher, Natoli, Bertolini, Aimi, Ernesto Carbone, la Presidente della Cassazione margherita cassano e il Vice presidente del Csm Fabio Pinelli, il cui voto vale doppio. Sedici voti sono invece andati alla proposta in favore del nome della dottoressa Gabriella Riello, giudice a Catanzaro. Per la sua nomina hanno votato: Cosentino, Chiarelli, Basilico, Maurizio Carbone, Abenavoli, Morello, Miele, Fontana, Mirenda, D’Auria, Bisogni, Laganà, Forziati, e i laici Papa e Romboli e il Procuratore generale della Cassazione.

Concettina Epifanio, attualmente presidente del Tribunale di Palmi, vanta una lunga e prestigiosa carriera nella magistratura, iniziata nel 1984. Ha ricoperto incarichi di primaria importanza in diverse sedi, tra cui la il Tribunale di Reggio Calabria. La profonda conoscenza del territorio calabrese e la comprovata esperienza in materia civile e penale, unite a una spiccata capacità di gestione e coordinamento, hanno reso la figura di Concettina Epifanio ideale per guidare la Corte d’Appello di Catanzaro.

Negli anni, infatti, si è occupata, del contenzioso civile, in primo e in secondo grado, comprese le materie della volontaria giurisdizione e della famiglia e del contenzioso penale, anche con applicazione alla Corte di Assise.
In queste vesti ha curato tra gli altri la stesura della motivazione della sentenza per i delitti di associazione per delinquere di stampo mafioso, di omicidio pluriaggravato e di porto e detenzione illegali di armi comuni da sparo.