Corigliano-Rossano. Flavio Stasi: “I veri buchi sono nel passato: lo dice la Corte dei Conti”

di Flavio Stasi, sindaco di Corigliano-Rossano

Leggendo un po’ i tanti comunicati farneticanti di questi giorni, che in vista delle elezioni si stanno moltiplicando, è evidente che l’unico buco (nero, come quello in foto) che esiste è quello della competenza.
In questo comunicato del vicesindaco ( https://www.comunecoriglianorossano.eu/…/il-fatto…/ ) viene fornito ogni chiarimento, ma il senso politico si può sintetizzare in 2 punti.

1. Non c’è nessun buco di bilancio, anzi: il Settore Finanziario non solo sta procedendo a pagare le bollette non pagate ereditate, ma ha proceduto a coprire anche l’imprevedibile aumento dei costi di energia dello scorso anno (problema di quasi tutti i Comuni) sull’esercizio attuale, con una giurisprudenza favorevole. L’Amministrazione aveva già deciso di seguire le indicazioni dei revisori anche perché in questo modo si possono liberare risorse, cioè l’esatto contrario di ciò che dicono le nostre preparatissime controparti.
2. Chiamare in causa la Corte dei Conti è imbarazzante, dal momento che gli unici ad essere stati condannati dalla magistratura contabile negli ultimi anni sono proprio coloro che si candidano contro l’attuale amministrazione.

Del resto, che da Germaneto a Corigliano-Rossano ci sia poca dimestichezza con le procedure amministrative (tipo le conformità urbanistiche e le conferenze dei servizi) lo abbiamo capito già da molto tempo.
Fortunatamente la città è amministrata da una classe dirigente attenta, competente e laboriosa che continuerà a risanare i veri buchi del passato mentre migliora i servizi e la qualità della vita della nostra città.