Camigliatello, zona pedonale. Continua l’opera di sensibilizzazione dei commercianti: le bugie del sindaco

Continua l’azione di sensibilizzazione dei commercianti di Camigliatello contro la scarsa visibilità della zona pedonale. È fondamentale che tutti i soggetti coinvolti collaborino per migliorare la segnaletica e la visibilità, garantendo che la zona pedonale sia chiaramente definita e ben visibile in ogni momento della giornata. Questa iniziativa non solo protegge i pedoni, ma può anche favorire l’economia locale. L’impegno costante dei commercianti ci sarà fino quando le autorità locali non si muoveranno affinché Camigliatello diventi un modello di sicurezza e di ospitalità.

Camigliatello, dunque, sempre più abbandonato a se stesso e declassato a periferia del buon senso. Quella di oggi è stata l’ennesima domenica di passione con un gruppo di volenterosi commercianti che, sostituendosi al buon senso latitante dell’amministrazione comunale guidata dal sindaco Salvatore Monaco, si è posto all’ingresso del centro turistico per deviare gli automobilisti che entrando nel corso incapperebbero in una multa in quanto lo stesso corso è isola pedonale. Ma questo è segnalato malissimo e, come ormai è nelle migliori tradizioni di questo esecutivo, è anche ingannevole e questo è dimostrato dall’alto numero di macchine che attraversano il corso inconsapevoli del pericolo male evidenziato. Secondo quanto affermato dai commercianti, il sindaco aveva promesso una transenna da posizionare sul posto in modo da evidenziare il divieto di transito. Ma le promesse del sindaco spesso diventano bugie. Vicini ai commercianti di Camigliatello costretti a combattere contro chi invece dovrebbe essere dalla loro parte.