Nella terza città della Calabria torna a spirare il vento del dissenso. Il Movimento 5 Stelle a Corigliano-Rossano, trainato dal leader Pasquale Tridico (eletto trionfalmente al Parlamento Europeo), sfiora addirittura il muro del 30% alle elezioni europee, attestandosi sul 28,70% e si mette dietro Fratelli d’Italia, che è il secondo partito, di oltre 7 punti percentuali. Dai dati che fornisce il portale Eligendo, emerge che è stata una lotta quasi impari tra il partito di Conte e tutto il resto della costellazione dei partiti. Ed è un chiarissimo segnale anche per le Comunali, dove il M5s ha sostenuto Flavio Stasi. Anche perché persino il partito di Renzi ha superato Forza Italia, partito di riferimento della candidata sindaco Pasqualina Straface, che è sprofondato nientemeno al quarto posto sotto il 10% (9,79%). Per capire quanto è andata male Forza Italia, basta dire che il Pd – che da queste parti è una casa caduta – quasi quasi faceva meglio…. avendo preso il 9,31%… Segnali ancora più sconfortanti per la Straface.
Tornando al primato del M5s, c’è da dire che questo risultato non ha nulla a che vedere con quelle che furono le Politiche di sei anni fa e nemmeno le Europee di 5 anni or sono (all’epoca a Co-Ro il Movimento incassò oltre 12mila voti) ma il risultato è sicuramente un fortino per i movimentisti.