Si è svolto nella giornata di ieri l’incontro che il Comitato No Metro aveva richiesto al sindaco di Cosenza per provare a definire un impegno comune delle istituzioni e delle associazioni cittadine volto a contrastare efficacemente la realizzazione della metrotranvia.
Un’opera che, così come è stata concepita dalla Regione Calabria, non incide positivamente sul sistema del Trasporto locale ed è quindi inutile per cittadini che vivono nell’area urbana che continuano a subire l’inefficienza dell’attuale sistema di mobilità ma sicuramente utile alla parte politica che sostiene la sua realizzazione.
Nel corso dell’incontro, il sindaco Occhiuto ha evidenziato l’esistenza di diverse anomalie procedurali che hanno contraddistinto l’iter della gara d’appalto a partire dalla mancata sottoscrizione dell’accordo di programma confermando l’intenzione di procedere al sequestro del cantiere qualora la Regione dovesse avanzare nuove forzature riguardo l’iter procedurale dando inizio ai lavori.
Il Comitato No Metro, che ha in programma per il prossimo mese di settembre una grande manifestazione cittadina in opposizione alla realizzazione di questa inutile grande opera, ha valutato positivamente questa volontà ed ha richiesto l’apertura di un tavolo di confronto tra il Comune, i comitati, le associazioni ed i movimenti che nel corso di questi anni si sono battuti per evitare che lo sperpero di 160 milioni di euro possa caricare sulla nostra comunità nuovi debiti.
Lo scopo della richiesta avanzata dal Comitato No Metro è, da un lato, quello di cercare di evitare che l’intera vicenda possa essere strumentalmente trasformata in un semplice scontro tra diversi livelli istituzionali e, dall’altro, quello di provare a costruire un luogo di partecipazione democratica in cui, prima che il nuovo Consiglio Comunale sia chiamato a pronunciarsi nel merito, si possano definire i contorni di scelte strategiche condivise su un piano urbano del traffico e della mobilità che possa servire realmente a decongestionare la città, limitando l’uso dei mezzi privati e che sia in grado di disegnare un sistema di trasporto pubblico locale integrato, sostenibile ed efficiente.
Il sindaco Occhiuto, che ha accolto la richiesta impegnandosi a convocare un tavolo di merito prima delle prossime vacanze estive, ha altresì condiviso, qualora la Regione Calabria dovesse aprire un confronto su possibili modifiche rispetto all’attuale progetto della metrotranvia, che al tavolo Regione Calabria-Comune di Cosenza dovranno essere presenti anche le rappresentanze di cittadini e movimenti che in questi ultimi anni si sono opposti a progetti insostenibili e a scelte inadeguate calate dell’alto riguardanti la mobilità dell’area urbana.