Si è appena concluso il secondo weekend di grandi partenze sulla rete stradale e autostradale di Anas (Gruppo FS Italiane). Rispettate le previsioni sull’aumento dei flussi veicolari dovuti agli spostamenti per l’esodo estivo che ha visto Anas potenziare l’impegno del personale su tutto il territorio nazionale e limitare la presenza dei cantieri.
Lungo la rete Anas, nel fine primo fine settimana di agosto, si sono registrati, speiga una nota, volumi di traffico significativi, ma senza particolari criticità. In crescita il traffico rispetto a quello dello scorso fine settimana (+3,25%), il maggiore incremento è stato nella giornata di venerdì (+6,5% rispetto sabato) e si è concentrato tra le 8 e le 18.
Nel dettaglio, sono stati rilevati 2,8 milioni di transiti lungo la A2 Autostrada del Mediterraneo, che segna un aumento del traffico del +24% rispetto allo scorso fine settimana, perlopiù in direzione sud. Tra i tratti più congestionati, Pontecagnano Faiano con 270.000 veicoli transitati, Baronissi con 188.000 e l’innesto con l’A3 con 98.000.
La viabilità in Calabria
Lungo la costa jonica 1,1 milioni di transiti sulla strada Statale 106, con picchi di traffico a Reggio Calabria (71.000) e a Simeri Crichi (62.000). Infine, sulla 106 radd sono stati rilevati 71.000 transiti a Corigliano-Rossano e 77.000 a Castellaneta. Volumi di traffico sono stati rilevati inoltre sulla costa tirrenica a San Nicola Arcella (51.000), a Belvedere Marittimo (41.000) e a Vibo Valentia (49.000).