Cosenza-Cremonese 1-0. Lupi in formato gigante: D’Orazio piega i grigiorossi

Il Cosenza che non t’aspetti compie l’impresa e batte 1-0 al Marulla la corazzata Cremonese grazie al gol del capitano D’Orazio alla mezzora del primo tempo. Vittoria strameritata e che forse poteva essere anche più rotonda per i valori espressi in campo. Lupi coraggiosi, concentrati e senza alcun timore reverenziale. Mister Alvini imposta la partita in maniera molto precisa: pressing asfissiante e nessuna linea di passaggio facile per la Cremonese. Tattica che funziona benissimo. Gli ospiti non riescono a far girare palla, i Lupi invece aspettano che l’avversario metta il naso fuori e pungono in contropiede. Pericoloso D’Orazio al 24′ di testa su traversone di Fumagalli. È il preludio al gol che arriva 6 minuti dopo: cross di Florenzi, spizzata di Fumagalli, sinistro in diagonale del capitano e gran gol. Dopo la rete il Cosenza scala una marcia e rallenta solo leggermente il ritmo. La Cremonese viene fuori ma lo fa con confusione e trova sempre le ottime chiusure della retroguardia rossoblu o le puntuali uscite di Micai. Gli ospiti si fanno vivi solo nel finale con una conclusione da lontano di Collocolo deviata in angolo dal portiere.

Nella ripresa, si aspetta la reazione della Cremonese e invece è il Cosenza che crea ancora occasioni da rete: Kouan e Fumagalli sfiorano il raddoppio al 56′, poi i rossoblù amministrano il vantaggio senza particolari patemi e nel finale grazie ai cambi, arrivano ancora vicini al gol con Ricciardi e Zilli. Tutti bravi i ragazzi di Alvini con particolari note di merito, oltre che per capitan D’Orazio, anche per Ciervo, devastante sulla fascia di competenza, per Florenzi, Kouan e Charlys, bravissimi in tutt’e due le fasi in mezzo al campo e per Mazzocchi e Fumagalli, sempre pericolosi ogni volta che sono entrati in azione. Bene anche la difesa nonostante le defezioni, con Hristov e Caporale perentori e un buon Dalle Mura. Se – come si spera – la società completerà la rosa con un altro difensore, un centrocampista e un attaccante, il Cosenza potrebbe togliersi molte soddisfazioni. Questo è il primo importante responso dell’unico giudice supremo, il campo.

LA CRONACA

15′ Contropiede del Cosenza con Ciervo che da destra si accentra e dal limite prova un sinistro che impegna Fulignati in una parata a terra

24′ Cross di Fumagalli e colpo di testa pericoloso di D’Orazio sul primo palo della porta di Fulignati, che termina sull’esterno della rete.

30′ Rete di Tommaso D’Orazio. Cross dalla destra di Florenzi, torre di testa di Fumagalli, che trova puntuale D’Orazio sul secondo palo, che di sinistro batte con un bel diagonale Fulignati.

44′ Tentativo dalla distanza di Collocolo che viene deviato in tuffo da Micai.

53′ Fumagalli per Mazzocchi, dribbling e sinistro che trova l’opposizione del portiere avversario

56′ Azione strepitosa di Ciervo sulla destra, che serve a centro area Kouan, che si fa parare la conclusione ravvicinata da uno strepitoso Fulignati, che poi si ripete sulla conclusione di Fumagalli e salva in due tempi la porta della Cremonese.

75′ Barbieri spreca una ghiotta occasione calciando alto da ottima posizione.

77′ Gran lancio di Fumagalli per il neo entrato Ricciardi, destro alto sopra la traversa

94′ Ricciardi si incunea e appoggia dietro per il destro di Zilli che colpisce il palo

COSENZA-CREMONESE 1-0

COSENZA: Micai; Hristov, Caporale, Dalle Mura; Ciervo (28′ st Ricciardi), Florenzi (28′ st Jose Mauri), Charlys (15′ st Kourfalidis), D’Orazio (36′ st Martino); Kouan; Mazzocchi, Fumagalli (36′ st Zilli). A disp. Baldi, Vettorel, Cimino, Venturi, Rizzo Pinna, Contiero. All. Alvini.

CREMONESE: Fulignati; Antov, Ravanelli, Bianchetti; Sernicola (1’st Zanimacchia), Pickel, Castagnetti, Collocolo (20′ st Vandeputte), Quagliata (26′ st Barbieri); Tsadjout(26′ st Bonazzoli), De Luca (1′ st Johnsen). A disp. : Saro, Jungdal, Falletti, Majer, Moretti, Lochoshvili, Milanese. All. : Stroppa

ARBITRO: Sig. Kevin Bonacina della sezione di Bergamo (Assistenti: Sig. Daisuke Emanuele Yoshikawa di Roma 1 e il Sig. Francesco Cortese di Palermo. Quarto uomo: Sig. Antonio Di Reda di Molfetta. Var: Sig. Giacomo Camplone di Pescara. A-Var: Marco Guida di Torre Annunziata).

Note: spettatori presenti: 6.840; abbonati: 702 ospiti presenti: 90; ammoniti: Charlys, De Luca, Micai, Hristov, Barbieri. Recupero: 2′ pt – 5′+1′ st