CROTONE – Giornata da incubo per i passeggeri dei voli Ryanair in partenza da Crotone per Bergamo e Bologna. Circa 400 persone sono state all’improvviso lasciate a terra e non hanno potuto più partire.
A causa del maltempo, infatti, i voli mattutini previsti in arrivo alle 10.10 (da Bergamo) ed alle 10.45 (da Bologna) sono stati dirottati verso lo scalo di Lamezia Terme.
Il primo volo, Fr3396 da Bergamo a Crotone non si è neppure avvicinato alla costa ionica dove in quel momento imperversava il maltempo ed è atterrato direttamente a Lamezia Terme; l’aereo da Bologna, volo Fr5116, ha fatto capolino sullo Ionio ma ha poi diretto la prua verso Lamezia Terme.

Dallo scalo lametino, dopo aver sbarcato i passeggeri, era stato programmato un riposizionamento degli aerei su Crotone una volta passata la perturbazione.
Ed in effetti, consultando i siti che tracciano le rotte aeree, si può verificare che erano previsti gli arrivi dei 737 della compagnia irlandese provenienti da Lamezia Terme intorno alle 11.30.
Invece, Ryanair ha deciso di cancellare i voli da Crotone e di richiamare i suoi aerei (dopo che i piloti avevano fatto qualche giro di attesa su Lamezia) a Bologna e Bergamo dove, probabilmente, servivano per altri operativi.

Un trattamento da Serie B per l’aeroporto di Crotone dove, nel frattempo, quasi 400 persone, in attesa di partire, avevano affollato l’aerostazione che, lo ricordiamo, ha pochissimi posti a sedere: su questo disagio la società di gestione, la Sacal, continua a far finta di nulla.
Non è neppure passata in mente l’idea di attivare delle navette per portare i passeggeri di Crotone a prendere l’aereo a Lamezia.
La compagnia irlandese, che il governatore Occhiuto esalta per i tanti voli da Reggio Calabria, ha letteralmente abbandonato i passeggeri nello scalo di Crotone offrendo loro solo la possibilità di rimborso o di volo alternativo nei giorni a seguire.
Voli che, però, considerato il periodo di rientro dalle vacanze, sono praticamente tutti pieni ed i posti a disposizione sono pochissimi. Per alcuni passeggeri il primo volo utile era giovedì. Per questo molti, che dovevano partire per rientrare domani al lavoro o per visite mediche prenotate da tempo, hanno optato per il treno o per gli autobus con biglietti a costi esagerati.
Il volo da Treviso a Crotone, invece, è atterrato regolarmente ed è ripartito altrettanto regolarmente dallo scalo aeroportuale ionico. Fonte: Il Crotonese