Chi era Piero Romeo

La giornata di ieri, 15 luglio 2016, verrà ricordata a lungo negli annali della Cosenza solidale per l’inaugurazione del Parco giochi inclusivo Piero Romeo.

Dai documenti de La Terra di Piero, l’associazione nata per ricordare la sua figura e che ha fortemente voluto il Parco a lui intitolato, ecco il profilo dell’indimenticabile “capo degli ultrà”. 

Sconosciuto a pochi e certamente amato da tutti, Piero Romeo, leader indiscusso degli ultrà del Cosenza, è stato amico e fratello di molti, compagno degli ultimi e degli emarginati, per i quali avviò in città la prima “Mensa dei Poveri”.

Un uomo comune con l’anima preziosa di pochi. Piero fu protagonista di tante iniziative, che può sembrare riduttivo definire di volontariato o di impegno sociale. Con la sua scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile in tutta la comunità sportiva e in quella legata ad opere di solidarietà del nostro territorio. Insieme al suo amico fraterno e presidente de La Terra di Piero, Sergio Crocco, sulla spinta di Padre Fedele, visitò il Centrafrica, la provincia di Paoua e vide la miseria, quella vera.

Il ricordo di quella esperienza e la grande carica di umanità e fratellanza condivisa negli anni con il suo più caro amico non lasciano dubbi a Sergio: bisogna continuare l’opera di Piero Romeo.

Ed eccoci tutti al Parco che porterà per sempre il suo nome.