Catanzaro. Sicurezza, controlli interforze nei quartieri a sud

Polizia, Carabinieri e Guardia di Finanza, con l’ausilio di cani antidroga, hanno eseguito stamane dei controlli nei quartieri a sud di Catanzaro alla ricerca di stupefacenti, armi e refurtiva. Si tratta, secondo quanto si apprende, di un’operazione «alto impatto» coordinata dalla Questura e disposta al fine di prevenire e reprimere i reati nelle aree più a rischio del capoluogo di regione della Calabria.

Il plauso del sindaco alle forze dell’ordine
Il sindaco Nicola Fiorita ha espresso il proprio plauso alle forze dell’ordine per le attività svolte questa mattina nei quartieri a sud della città, nell’ambito dell’operazione Grande Impatto.
“Una risposta tempestiva ai recenti episodi incresciosi di violenza – ha detto il primo cittadino – che rende ancora una volta particolarmente apprezzabile il lavoro di polizia, carabinieri, guardia di finanza e vigili del fuoco, coordinati dalla questura del capoluogo. È di assoluta importanza che la maggioranza di cittadini perbene che abita quei quartieri percepisca la presenza dello Stato come una certezza rassicurante rispetto ai pericoli rappresentati da chi delinque o comunque assume comportamenti devianti. Portare la legalità sul territorio e in special modo nelle zone più a rischio – ha aggiunto Fiorita – è l’obiettivo comune che le Istituzioni devono tenere fermo. Anche noi continuiamo a fare la nostra parte, come dimostra il master plan, realizzato con l’Enea e che abbiamo presentato proprio ieri nell’ambito del Forum dell’Abitare, dedicato ai quartieri Corvo e Aranceto con l’obiettivo di tenere insieme, com’è giusto che sia, realtà urbane differenti tra loro attraverso una pluralità di azioni sul piano sociale, dei servizi, della tutela ambientale e ogni altra iniziativa utile, affinché l’indispensabile attività repressiva dell’illegalità si accompagni alla rimozione delle cause che possono favorirla”.