Per Eugenio Guarascio è stato chiesto il rinvio a giudizio per l’inquinamento ambientale provocato dall’impianto dei rifiuti di Vazzano. Le accuse non sono di quelle leggere. La Dda di Catanzaro ha chiuso le indagini con le ipotesi di reato di associazione a delinquere finalizzata al traffico illecito di rifiuti ed all’inquinamento ambientale. I reati vengono contestatati dalla Dda di Catanzaro a Eugenio Guarascio e alla sorella Ortenzia Guarascio, oltre ad altre persone tra le quali anche funzionari Arpacal e dirigenti della Regione Calabria.
Eugenio Guarascio, oltre ad essere un imprenditore di primo piano nel settore dei rifiuti, è anche il presidente del Cosenza Calcio (società ormai da tempo inserita nel Gruppo delle società di Guarascio) ed è consigliere comunale d’opposizione a Lamezia Terme. Nelle ultime elezioni comunali del 2019 fu infatti il candidato a sindaco del Partito Democratico.
La sua associazione “Nuova Era” è uno dei soggetti che siedono al tavolo del centrosinistra per la scelta del candidato per le prossime elezioni comunali. Non solo: tutti sanno che Guarascio è stato uno dei maggiori sostenitori della candidatura di Doris Lo Moro.
La sua associazione Nuova Era propone Doris Lo Moro una prima volta in una interpartitica a novembre 2024. Sempre in quei giorni Guarascio ricompare in Consiglio, dopo mesi e mesi di assenza, con l’unico obiettivo di far sapere del suo appoggio a Doris Lo Moro. Secondo alcuni era una specie di ricompensa, visto che la Lo Moro lo aveva proposto cinque anni fa e la sede del comitato elettorale fu collocata nello stesso palazzo di proprietà della famiglia Lo Moro. Si arriva così al gennaio scorso quando di nuovo Guarascio e la sua associazione hanno rilanciato, sempre in una riunione interpartitica, la candidatura Lo Moro. Naturalmente non c’è nessun legame tra i due avvenimenti. Di fronte agli avvenimenti di queste ore che riguardano Guarascio nella sua attività imprenditoriale ci sono tuttavia delle domande alle quali i partiti devono rispondere. Non possono stare in silenzio.
Sarebbe interessante sapere:
1) Eugenio Guarascio si dimette da consigliere comunale? Il Pd, il M5s e AVS ne dovrebbero chiedere le dimissioni.
2) La sua associazione Nuova Era viene allontanata dal tavolo del centrosinistra?
3) Doris Lo Moro rifiuta pubblicamente l’appoggio di Guarascio e i suoi voti, e gli chiede di dimettersi e di non volerlo tra i suoi sostenitori?
4) il M5s e AVS possono accettare di avere un simile alleato, loro che della questione morale ne fanno un architrave? A Bari per molto meno si arrivò ad una rottura.
5) Il Pd, che ancora non ha ufficializzato l’appoggio alla Lo Moro, può non considerare questo nuovo fatto che pesa come un macigno?
Siamo certi che tutti saranno tempestivi, chiari, e risoluti. Certamente la chiusura di indagine non è una condanna e nemmeno un rinvio a giudizio. Ma le accuse sono così grave che non possono che avere decisioni politiche immediate e drastiche.