Punto di svolta per il progetto di adeguamento e messa in sicurezza della statale 106 nel tratto Sibari-Corigliano Rossano. A pochi giorni di distanza l’una dall’altra arriva l’intesa tra Regione Calabria-Commissario e la delibera del consiglio comunale di Corigliano Rossano sulle varianti. Decisioni che segnano un deciso passo in avanti nella realizzazione dell’opera, fondamentale per il futuro sviluppo dell’intera area, che passa dalla fase progettuale a quella esecutiva.
Nei giorni scorsi è stato infatti deliberato lo schema di intesa istituzionale tra la Regione Calabria e il Commissario straordinario per gli interventi strutturali sulla SS 106 Jonica, funzionale all’approvazione del progetto di fattibilità tecnico economica relativo alla tratta Sibari-Corigliano Rossano. Anas procederà, quindi, entro la primavera, alla pubblicazione del bando per l’appalto integrato in modo che anche questa importante tratta sia in realizzazione. L’inizio dei lavori, presumibilmente, potrebbe avvenire già all’inizio del nuovo anno.
Intanto, il consiglio comunale di Corigliano-Rossano, dopo il dibattito che ha fatto registrare diversi interventi, ha approvato a maggioranza il parere vincolato ad alcune prescrizioni. Più nello specifico, il Consiglio ha confermato l’esigenza di valutare, pur tenendo contro del Piano di assetto idrogeologico, la possibilità di migliorare l’attraversamento urbano dello Scalo di Corigliano, razionalizzare il piano degli espropri al fine di tutelare le zone urbanizzate e soprattutto delle aree agricole di qualità; razionalizzare lo svincolo di Insiti alla luce del progetto, ancora parziale, di miglioramento della Strada provinciale 195; definire preventivamente il costo complessivo dell’opera; definire le progettazioni delle opere complementari, con particolare riferimento agli attraversamenti carrabili/pedonali del Cino, di Gammicella e del Nubrica e alle rotonde di Boscarello, Fabrizio e Toscano Ioele.
“Il Consiglio, con grande responsabilità, ha approvato un atto politicamente importante ma quasi simbolico – ha commentato il sindaco Flavio Stasi – che comunque non risultava necessario ai fini della prosecuzione del percorso per la realizzazione di quest’opera strategica che ricordo essere commissariata. Apprendiamo con favore anche l’approvazione dello schema di intesa tra Anas e Regione Calabria, che aspettavamo da quasi 9 mesi, seppur si tratta di un’attesa le cui motivazioni continuano a sfuggire… Ci auguriamo ora che si acceleri sui percorsi tecnico-amministrativi e che, soprattutto, si riapra una interlocuzione sana”.
In pratica, il nuovo tracciato si estenderà per circa 28 chilometri, oltre ai 4 che interesseranno il raddoppio della carreggiata tra il bivio Stombi e il quadrivio del Ciao Ciao.