Amantea. I documenti nascosti escono allo scoperto: tutti gli affari della “Scialacqua’s band”

La lista Neapolis ha vinto le ultime elezioni ad Amantea soprattutto per un aspetto, ovvero quello di un cambio di passo rispetto alla politica passata. Una politica fatta di compromessi, di scambio politico ed elettorale, condotta con spregiudicatezza da qualche attore incline ad affari e personalismi.

Amantea ha scelto di seguire una nuova stagione, ma ben presto si è resa conto che questa nuova stagione ha il gusto di quella passata. Non fa più notizia l’appoggio in Consiglio della lista Cambiamo Rotta quindi il gruppo Socievole, il quale sostiene questa maggioranza elettorale (perché la maggioranza in città è andata persa da molto tempo), perché è chiaro che sotto questo appoggio si nascondono tante e tante cose.

Lo sa bene la Procura della Repubblica di Paola, fresca di nomina con il nuovo Procuratore Fiordalisi, il quale appena insediato ha trovato un intero tavolo pieno di carte su Amantea e su questa Amministrazione, carte ben celate prima da una infedele funzionaria amanteana la quale ha nascosto in questi due anni faldoni di indagini su amministratori perché interessata a difendere l’onorabilità dell’avvocaticchio in vespa.

Si spera che intrighi ed intrallazzi, a questo punto, escano fuori anche se nutriamo seri dubbi sulla reale volontà di Fiordalisi di andare a fondo…

L’avvocaticchio, qualche giorno fa, interpellato sui social (perché questa amministrazione vive solo in forma digitale e non passeggia in Città) ha assicurato che a breve verrà risolto il problema dei semafori (sono 3 anni che si rischia la vita ad Amantea perché non riescono a cambiare le lampadine ai semafori) senza spiegare molto. Ve lo spieghiamo noi, l’avvocaticchio insieme al sindachiello con la complicità del responsabile comunale “magicamente” accetteranno in project financing proposto da nientepopodimeno che Ottavio Chiappetta, ovvero il ras degli autovelox già pesantemente e spesso sotto indagine per molte vicende, collegato ad un centro di potere che già in passato ha toccato Amantea con indagini ed arresti tra cui il Comandante dei Vigili Urbani Caruso che “faceva il formatore tecnico” proprio per le società di Chiappetta. Quale differenza c’è tra la vecchia politica e questa amministrazione? Nessuna…

Andiamo avanti, è notizia di pochi giorni fa, l’affido ad una nuova società della gestione ed ammodernamento del campo di calcio in terra battuta in località Fiumara ad Amantea, e chi si aggiudica la vittoria? Una società composta da un cugino di Luigi Socievole (quello che in minoranza vota a favore di Pellegrino) ed un cugino del Presidente del Consiglio Fiammetta Guido oltre che una terza persona che tramite il fratello “antennista” difende a spada tratta Pellegrino ed i suoi sodali. Quale differenza tra la vecchia politica e questa amministrazione? Nessuna…

Ricordiamo anche il famoso capannone della BM Filati, che è sempre più nelle mani di Socievole. Qualche giorno fa, una ditta del posto senza alcun pagamento “a detta del sindaco” si è resa disponibile per livellare una strada sconnessa, nulla di male si pensa ma si scopre che la ditta in questione che porta lo stesso cognome dell’avvocaticchio senza esserne per loro fortuna parente, è la stessa a cui a breve verranno magicamente affidati dei lavori. Quale differenza tra la vecchia politica e questa amministrazione? Nessuna…

Ad Amantea magicamente anche quello che è ordinario passa per straordinario, ma la Procura sembra finalmente essere molto attenta e Pellegrino lo ha capito ed ecco perché si è messo in moto per dare almeno la parvenza di amministrare e non solo di “pagare cambiali elettorali”.

Rimangono due grossi problemi per Pellegrino, ed entrambi riguardano reati contro l’ambiente e vedremo se la Procura della Repubblica di Paola sarà attenta: il cantiere delle Scuole Medie demolite dove oggi è emergenza sanitaria oltre che i residui ferrosi e di amianto (abbiamo fonte certa in Arpacal) sono entrati nel terreno e la discarica sotto il quartiere Catocastro dove sono presente rifiuti pericolosi. Una domanda, ma i Carabinieri Forestali esistono? Perché ad Amantea “magicamente” non passano mai…ma sono passati invece i giornalisti ed hanno impacchettato il tutto ed inviato in Procura.