La Sanità in Calabria è un pozzo senza fondo e come tutti sanno è il cuore del problema, dal momento che oltre il 70% del bilancio della Regione è a Lei destinato. I documenti ufficiali ci dicono che la Calabria ha 1,5 miliardi di debiti, con un disavanzo complessivo d’esercizio nel 2024 delle Aziende Ospedaliere e delle Asp di 97 milioni. Parliamo di dati e numeri impressionanti, eppure abbiamo ascoltato Occhiuto, con la solita aria di ebetino parassita, affermare che va tutto bene… madama la marchesa.
Nel 2024 il 10% dei calabresi ha definitivamente rinunciato alle cure, con un aumento del +2,7% rispetto al 2023. L’emigrazione sanitaria è in costante aumento e Occhiuto con il sorrisino beffardo sempre da ebetino parassita dice: “Va tutto bene usciremo dal commissariamento e dal piano di rientro”. Gli analisti e non certo noi che siamo ignoranti, sono lì a chiedersi com’è possibile soltanto pensare a una cazzata del genere ma tant’è. E non lo dicono solo gli analisti, lo testimoniano in maniera quasi disarmante le stesse carte che ci mostra l’ebetino parassita. Anche se c’è un lievissimo miglioramento nei LEA (distrettuale a 40 cioè -20 punti)… probabilmente Occhiuto crede che i calabresi per averlo rivotato “siamo tutti dei boccaloni”. Ma per fortuna non è così… Di seguito, vi mostriamo le carte “ufficiali” del disastro anticipando che anche questi sono “truccati”. Ma per quanto siano “truccati” sono drammatici lo stesso. Povera Calabria nostra!
Dati tratti da documenti ufficiali pubblicati sul bollettino ufficiale della Regione Calabria e del Rapporto GIMBE del 2 ottobre 2025.
BILANCI D’ESERCIZIO ANNO 2024 DELLE AZIENDE OSPEDALIERE | |||||||
E AZIENDE SANITARIE PROVINCIALI CALABRESI | |||||||
Azienda Ospedaliera di Cosenza– Deliberazione del Direttore Generale | |||||||
n. 89 del 30/04/2025 avente ad oggetto “Adozione Bilancio d’Esercizio anno 2024” | |||||||
RISULTATO D’ESERCIZIO | -29.359.310,48 | ||||||
Azienda Ospedaliero Universitaria “Renato Dulbecco” di Catanzaro – | |||||||
Deliberazione del Commissario Straordinario n. 471/2025 | |||||||
del 30/04/2025 avente ad oggetto “Adozione Bilancio d’Esercizio 2024” | |||||||
Codice Proposta: 76268 N°. 238 DEL 29/05/2025 | |||||||
RISULTATO D’ESERCIZIO | -37.418.891,20 | ||||||
Azienda Ospedaliera di Reggio Calabria– | |||||||
Deliberazione del Commissario Straordinario n. 421 del 29/04/2025 | |||||||
avente ad oggetto “Bilancio d’Esercizio 2024 ex art. 25 L.R. 43/1996” | |||||||
RISULTATO D’ESERCIZIO | 349.999,51 | ||||||
Azienda Sanitaria Provinciale di Cosenza– | |||||||
Deliberazione del Direttore Generale n. 1073 del 30/04/2025 | |||||||
avente ad oggetto “Bilancio di Esercizio 2024– Adozione” | |||||||
RISULTATO D’ESERCIZIO | 69.154,60 | ||||||
Azienda Sanitaria Provinciale di Crotone– | |||||||
Deliberazione del Commissario Straordinario n. 192 del 29/04/2025 | |||||||
avente ad oggetto “Adozione Bilancio di Esercizio 2024 | |||||||
RISULTATO D’ESERCIZIO | -502.757,89 | ||||||
Azienda Sanitaria Provinciale di Vibo Valentia– | |||||||
Deliberazione della Commissione Straordinaria n. 163 del 30/04/2025 | |||||||
avente ad oggetto “Adozione Bilancio 2024 | |||||||
RISULTATO D’ESERCIZIO | -11.451.683,62 | ||||||
Azienda Sanitaria Provinciale di Catanzaro – | |||||||
Deliberazione del Commissario Straordinario n. 455 del 26/04/2025 | |||||||
avente ad oggetto “Adozione Bilancio d’Esercizio 2024 – | |||||||
ex. Art. 25 L.R. n. 43/96” | RISULTATO D’ESERCIZIO | -18.996.075,83 | |||||
Azienda Sanitaria Provinciale di Reggio Calabria– | |||||||
Deliberazione del Direttore Generale n. 440 del 28/04/2025 | |||||||
avente ad oggetto “Adozione Bilancio di Esercizio anno 2024” | |||||||
DISAVANZO | -97.309.564,91 | ||||||
Approvazione Bilancio di esercizio della GSA anno 2024 – Codice Proposta: 77968 N°. 264 | del 30/06/2025 | ||||||
DEBITI | 1.554.934.760,70. | ||||||
Nello specifico, sono state movimentate le seguenti voci contabili: | |||||||
DA121 “Altri debiti v/Regione o Provincia Autonoma” pari ad euro | |||||||
sanitario aggiuntivo corrente LEA” pari ad euro | 9.772.628,20 | ||||||
PDA170 “Debiti v/Aziende sanitarie pubbliche della Regione- | 27.330.891,62 | ||||||
per finanziamento pari ad euro | |||||||
PDA160“ Debitiv/Aziende sanitarie pubbliche della Regione- | |||||||
per quotaFSR” pari adeuro | 1.068.580.267,19 | ||||||
PDA210 “Debiti v/Aziende sanitarie pubbliche della Regione- | |||||||
per altre prestazioni” pari ad euro | 388.496.086,91 | ||||||
PDA231 “Debiti v/Aziende sanitarie pubbliche della Regione | |||||||
per versamenti c/patrimonio netto | pari a | 15.000.000,00 | |||||
PDA250“ Debiti v/enti regionali” pari ad euro 24.684.284,67 | 24.684.284,67 | ||||||
PDA280 “Debiti v/fornitori” pari ad euro | 20.863.370,48 | ||||||
PDA320 “Debiti tributari” pari ad euro ; | 7.365,03 | ||||||
PDA340“ Debiti v/altri” pari ad euro | 199.866,60 | ||||||
TOTALE | 1.554.934.760,70 | ||||||
VISTO l’art. 30 del D. Lgs118/2011 in base al quale l’eventuale RISULTATO POSITIVO d’esercizio | |||||||
è portato a ripiano delle eventuali perdite degli esercizi precedenti. | |||||||
L’eventuale eccedenza è accantonata a riserva ovvero, limitatamente agli enti di cui alle | |||||||
lettere b) punti i), e c) del comma 2 dell’art. 19, è reso disponibile per il ripiano delle perdite | |||||||
del servizio sanitario regionale. | |||||||
RISULTATO D’ESERCIZIO | 173.574.681,32 |