Angelo Broccolo e Giandomenica Crapis, di Sinistra Italiana, prendono posizione sull’ennesimo scandalo clientelare che coinvolge la Regione di Palla Palla ovvero i finanziamenti “culturali” a pioggia per gli amici degli amici.
“Nei finanziamenti alla ‘cultura’ – scrivono in una nota – pensavamo di avere visto il peggio nel passato, ma dato che al peggio non c’è mai fine questa volta la giunta di Oliverio in fatto di clientelismo, improvvisazione e disprezzo delle norme è riuscita a superare i peggiori esempi degli ultimi decenni e a fare ancora meglio (si fa per dire) di Scopelliti o Loiero.
Le modalità con cui è stato gestito il bando, emanato già in forte ritardo, per i finanziamenti all’associazionismo culturale nella regione non possono definirsi altrimenti: semplicemente vergognose. Le irregolarità sono così palesi e sfacciate che l’ipotizzata denuncia all’Autorità anticorruzione preannunciata dalle 30 e più associazioni ( che nel frattempo hanno fatto ricorso al Tar) ci sta tutta. E meno male che quella di Oliverio è una giunta ‘tecnica’!”.
Broccolo e Crapis ricordano i fatti e osservano.
“… Così alle 51 manifestazioni iniziali se ne aggiungono altre 26, fino ad arrivare ad un evento della città di Caulonia, in precedenza scartato perché privo dei requisiti, ma probabilmente molto caro a qualche assessore della giunta.
Addirittura il comune di Panettieri, che si vede finanziato il presepe tradizionale cittadino con una cifra di 51 mila euro, fa stampare a nome della giunta un pubblico manifesto di ringraziamento al presidente Oliverio e al suo segretario particolare Franco Iacucci (evidentemente spesosi per la bisogna).
Sinistra Italiana denuncia quanto accaduto come una delle peggiori pagine di malcostume politico scritte nella storia regionale da questa giunta, nel suo percorso oramai biennale.