Paola e Torremezzo, ore 12. Ma che aspettate ad abolire l’Arpacal?

Brutte notizie sul fronte della battaglia annuale al mare sporco.

Oggi è uno di quei giorni che non si può non essere che giù di morale. Intorno a mezzogiorno, due nostri lettori ci hanno inviato eloquenti documenti fotografici sulla situazione a Paola e a Torremezzo di Falconara.

Non vogliamo alimentare altre polemiche, che sono già abbondanti anche per il caso degli scarichi su Fuscaldo di qualche notte fa, adesso al vaglio della procura di Paola, ma è evidente che qualcosa bisogna farla e qualche “colpevole” bisognerà pure individuarlo. Altrimenti porteremo avanti all’infinito la pratica della protesta fine a se stessa.

mare Sappiamo bene in quale condizione di degrado assoluto vada avanti l’esperienza del carrozzone dell’Arpacal, cioé l’organo deputato al controllo dell’inquinamento e dei depuratori Abbiamo addirittura visto che c’era un dipendente, il mitico ingegnere Malomo, che gestiva con una ditta di Cassano il depuratore di Belvedere. Si è toccato con mano che questa Agenzia serve solo a qualche compare per arricchirsi, a partire dalla commissaria abusiva: cosa si aspetta ancora a mettere sotto inchiesta seriamente questi signori e ad abolire per sempre l’Arpacal?

Attendiamo fiduciosi che non succeda nulla. Come al solito.